#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
18.2 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Coronavirus, lo Smi: ‘Mancano le mascherine nelle guardie mediche e negli studi medici’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“C’è carenza di mascherine in tutto il Paese, perché non è disponibile un quantitativo sufficiente per tutti quelli che ne hanno bisogno, questo si è capito molto bene in questi giorni”, dichiara Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani.
” Il Governo deve chiarire, con una campagna d’informazione, che le mascherine servono per i soggetti che risultano essere sintomatici, per le persone che hanno patologie gravi, per gli operatori sanitari al fine di contrastare la diffusione della malattia e per non far rimanere sguarniti le strutture del Servizio Sanitario Nazionale. Si ponga, anche, un freno alla vendita illecita di dispositivi di protezione a prezzi astronomici. Risulta essere immorale che in un momento del genere ci sono persone che pensano di arricchirsi.Non possiamo  non rilevare, nell’ambito delle crisi sanitaria aperta dalla diffusione del coronavirus,  i gravi ritardi delle Regioni che stanno mostrando tutta la loro fragilità con un’impreparazione totale. Speriamo, in questo senso,  che questa situazione di grave crisi sanitaria porti di buono ad un forte ripensamento del regionalismo sanitario, delle autonomie differenziate e rilanci il sistema sanitario  nazionale, universale,  pubblico, l’unica grande infrastruttura sociale che  può salvare l’Italia da queste gravi minacce alla salute dei cittadini italiani. È quello che abbiamo sempre sostenuto  e che ribadiamo con forza in questo momento. Siamo al fianco di tutti gli operatori sanitari, che sono l’anello debole della catena sui cui si riversano tutte le criticità, ma che stanno dando, ancora una volta, prova di grande abnegazione, di coraggio e di dedizione alla professione. Davanti alla drammaticità della situazione rivolgiamo un ulteriore appello alle forze politiche che in tanti mesi non sono  state capaci di approvare una legge contro la violenza  agli operatori sanitari. Una misura quanto mai urgente alla luce dell’ultimo grave episodio avvenuto ieri all’ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli, dove il Pronto Soccorso è stato distrutto da familiari ed amici di un giovane deceduto in un conflitto a fuoco con un carabiniere in borghese
“I medici dicono basta. Ricordatevi di noi quando siete in Parlamento; ricordatevi di noi quando siamo a rinnovare i contratti per discutere di tutele che ci vengono negate per mancanze di fondi; questo è il momento per una vera e propria inversione di rotta per il nostro Servizio Sanitario Nazionale. Dire grazie non basta!”,conclude Onotri dello SMI.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 12:57

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento