foto ipp/giorgio rossi milano 05 03 2020 emergenza coronavirus - un anziano uoo con la mascherina esce dagli uffici gestione clienti della a2a
Aumentare, nel rispetto del nuovo decreto, il monitoraggio di anziani, senza dimora, persone con disabilita’. Per vincere il contagio e la paura c’e’ bisogno di piu’ solidarieta’: chiunque puo’ contribuire con il suo impegno. Anche la Comunita’ di Sant’Egidio di Napoli lancia un appello alle istituzioni e a tutti i cittadini, per non lasciare sole le persone piu’ fragili in queste ore di emergenza dettate dal coronavirus. “I soggetti piu’ a rischio in questi giorni sono certamente gli anziani, per l’eta’ avanzata, ma anche i senza fissa dimora, le persone malate o con disabilita’. Su tutti loro incombe anche un altro grave pericolo: l’isolamento – scrivono in una nota – Aiutateci ad ampliare il monitoraggio delle persone anziane o con disabilita’ che continuiamo a seguire, non potendo visitarli, con telefonate, lettere, messaggi audio e video, inviati in particolare a chi vive negli istituti. Anche offrirsi per portare la spesa a domicilio e’ un’azione preziosa per limitare il disagio di chi e’ piu’ solo e vulnerabile”. In questi giorni, i volontari della Comunita’ di Sant’Egidio di Napoli continueranno a visitare anche le persone che vivono per strada portando loro non solo il cibo ma anche prodotti utili per proteggersi dal contagio (come gel e fazzolettini per disinfettarsi). “Le nostre distribuzioni per strada si sono intensificate, sempre osservando le misure di precauzione, sia evitando assembramenti che garantendo la distanza tra e con loro e l’igiene – sottolineano – ma assicurando questo servizio, indispensabile per chi rischia, a causa della minore circolazione, di ricevere meno aiuti e sostegno, a partire proprio dai senza fissa dimora”. Chi vuole puo’ contribuire preparando pasti oppure raccogliendo generi utili, come alimentari, gel igienizzanti e fazzoletti di carta. Per contatti su come si puo’ aiutare telefonare al numero 0815801905 oppure inviare una mail a santegidio.Napoli@tin.it.
Svelato il debutto musicale che sfida le convenzioni con un mix esplosivo di sogni e… Leggi tutto
Un giro di diplomi falsi venduti al prezzo di mille euro ciascuno è stato smantellato… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si… Leggi tutto
Napoli lo ha accolto con un teatro Augusteo gremito e pieno d’affetto: Roberto Vecchioni, 82… Leggi tutto
In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una… Leggi tutto
Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto