Cominciano i controlli delle forze dell’ordine dopo le misure di contenimento emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’emergenza Coronavirus. In provincia di Caserta ci sono già le prime sanzioni per coloro che non hanno rispettato le indicazioni governative riprese dai sindaci con specifiche ordinanze.
La Prefettura di Caserta ha reso noto i risultati dei primi controlli effettuati nella giornata di ieri, 10 marzo. Posti di blocco predisposti da parte di tutte le forze dell’ordine che, a partire dalle 18 del, hanno controllato vaste zone del territorio provinciale. Particolare attenzione è stata riservata agli esercizi pubblici e alle attività di parrucchieri, barbieri e centri estetici.
Sono stati controllati complessivamente 601 esercizi pubblici e accertate violazioni in 13 attività commerciali. 454 sono invece le persone controllate sulle strade. 16 persone sono state denunciate per violazione dell’art. 650 del codice penale, ovvero per Inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. Reato che prevede l’arresto fino a tre mesi o l’ammenda di duecentosei euro. Sono state acquisite anche 115 autocertificazioni che adesso dovranno essere sottoposte a verifica.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto