Flash News

Coronavirus, il prof Ascierto: ‘Il tocilizumab funziona anche sugli altri pazienti in tutta Italia’

Condivid

Il farmaco utilizzato per la cura dell’artrite reumatoide, tocilizumab, sta dimostrato di essere efficace nel trattamento della polmonite interstiziale causata dal Covid-19, anche su altri pazienti curati in Italia e non solo sui primi 6 trattati a Napoli. Da Fano, Pesaro, Modena e Cosenza, i risultati vanno tutti nella stessa direzione: nella maggior parte dei casi c’è un miglioramento rapido. Il professor Paolo Ascierto, presidente Fondazione Melanoma e direttore dell’Unita’ di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto tumori Pascale di Napoli illustra i dati confortanti della cura che sta portando avanti insieme all’ospedale Cotugno, centro di riferimento regionale per l’emergenza coronavirus e specializzato in malattie infettive, ha curato il trattamento dei primi pazienti in Italia con il farmaco tocilizumab.

“Siamo in collegamento con diversi ospedali da nord a sud – spiega Ascierto -, ora la sperimentazione si è allargata ad oltre 50 pazienti in tutta Italia. Ieri ho parlato con il dottor Giancarlo Titolo dell’ospedale di Fano, e mi ha detto che degli 11 pazienti (tra Fano e Pesaro), trattati con il farmaco anti artrite, 8 hanno avuto un miglioramento dopo 24 ore”. Lo stesso è accaduto a Cosenza dove “sono stati trattati 2 pazienti nello stesso modo, e sono migliorati tutti e 2” continua Ascierto, che aggiunge: “Anche a Modena erano molto soddisfatti” dai primi risultati. A Napoli, anche se il bollettino medico sarà aggiornato nel tardo pomeriggio, dei 6 pazienti in cura con il farmaco, “3 sono migliorati, 2 sono stabili e uno e’ deceduto per uno stress respiratorio molto forte” spiega il professore. Dunque, “la prima risposta del tolicizumab nel fermare l’infiammazione polmonare è positiva”. Ma certo per avere dei dati più attendibili bisognerà aspettare ancora almeno “una settimana”, con l’auspicio che il suo utilizzo venga esteso il più possibile. Da quando si è diffusa la notizia dei risultati ottenuti a Napoli, sono sempre più numerosi gli ospedali in Italia che hanno chiesto di poter usare il tocilizumab “nelle complicanze” del Coronavirus. A ieri Roche, l’azienda che produce il farmaco anti artrite “ha dispensato 600 trattamenti ai vari ospedali che lo chiedevano”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2020 - 16:11
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18