I fatti del giorno

Coronavirus, i ricercatori: ‘In Italia quattro ceppi dello stesso virus’

Condivid

“Al momento in Italia abbiamo quattro ceppi, tre isolati da noi e un quarto isolato dall’Istituto superiore di sanità, tutti questi assieme a quelli circolati in Germania e in Finlandia formano un unico gruppo virale”: lo spiega il professor Gianguglielmo Zehender, citato dal Fatto quotidiano, illustrando la scoperta fatta dai ricercatori dell’Università Statale diretti da Massimo Galli a capo anche del dipartimento di malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano. I ricercatori hanno individuato la filogenesi del virus, attraverso “una caratterizzazione genomica” degli acidi nucleici e l’hanno messa in comparazione. Questo tipo di ricerca, spiega Zehender, “è utile per ricostruire la storia di come il virus è arrivato in Europa, da quando è presente e come si sta distribuendo”. “L’analisi delle sequenze nei nostri pazienti ha evidenziato affinità con virus circolati in Germania, in America latina e in Finlandia”, spiega il professor Massimo Galli. “E’ probabile che queste sequenze vengano quindi da una sorgente comune”. I cambiamenti, spiega da parte sua la professoressa Maria Rita Gismondo, che sempre al Sacco dirige il laboratorio di microbiologia, virologia e bioemergenze, “sono del tutto normali nella vita di un virus, come per l’Italia anche in Cina il SarsCov2 ha fatto registrare una serie di mutamenti”. “Rispetto alla morte di persone giovani – afferma poi il professor Galli – va detto che geneticamente non siamo tutti uguali, il che significa che ci dobbiamo aspettare qualche raro caso che va male in giovani che rispondono male al virus. Talvolta anche una risposta immunitaria in eccesso può portare gravi danni. Succede in altre malattie virali e forse potrebbe succedere anche in questa”. Spiega la professoressa Gismondo: “Se il 90% riguarda anziani, questo, e lo sapevamo, non esclude che ci siano decessi tra i più giovani. Ancora non sappiamo se la causa della morte sia legata al Covid o siano intervenute, per i giovani adulti, altre cause più importanti”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2020 - 09:22
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite

Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 18:51

Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e giustizia”

Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 17:05

Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio al Nest

Un inatteso colpo di scena nel mondo del teatro locale: lo spettacolo Le Vacanze dei… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 16:30

Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni a Teduccio: trasportata dai Regi Lagni

Da almeno venti giorni una carcassa di automobile giace semi sommersa sulla spiaggia di San… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:55

Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano

Dopo un fine settimana segnato da instabilità atmosferica, l’Italia si prepara ad accogliere l’anticiclone africano… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:48