L’ istituto di vigilanza privata Security Service è la prima società di vigilanza privata che in Italia per contrastare, difendere e prevenire gli uomini e le donne in divisa alle sue dipendenze che operano nei principali ospedali Napoletani e Romani dal contagio del Coronavirus 2019-nCoV.
I “vigilantes”, sono stati, infatti, forniti degli ultimi equipaggiamenti e di gel e spray antisettici, al fine di prevenire il contagio. Si tratta, a ben vedere, anche di una strategia mirata di comunicazione e marketing, dal momento che un intervento del genere trasmette alle Asl committenti una immagine di professionalità e di qualità.
In particolare le guardie giurate attraverso un protocollo di regole d’ ingaggio sono state erudite sui comportamenti da tenere nel caso di intervento.
Soddisfazione è stata espressa dalla Associazione nazionale guardie particolari giurate e dal suo leader storico, Giuseppe Alviti.
“Quando si opera nella giusta maniera la figura della guardia giurata viene proiettata nella dimensione professionale di tutela e qualifica che merita. La Security Service ha dimostrato, per prima in Italia, non solo di rispettare il testo unico sulla sicurezza negli ambienti di lavoro, ma di porre in essere innovazioni tecniche sanitarie per la tutela delle persone che hanno un elevato spessore professionale nella vigilanza. Si tratta di una bella risposta alla categoria dopo le tante “cattedrali nel deserto” che si sponsorizzano in tv o sui giornali”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto