#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Coronavirus: diritti del viaggiatore per rimborso e cancellazione viaggi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A causa delle numerosissime cancellazioni, il Governo italiano e gli enti locali hanno adottato alcune contromisure volte ad arginare la diffusione del Coronavirus .

PUBBLICITA

A causa di ciò, i piani di moltissimi italiani in viaggio, sia per piacere che per lavoro, sono stati stravolti con conseguenze a volte disastrose.

Gli annullamenti di voli, viaggi organizzati e soggiorni, hanno avuto come non mai un picco negativo mettendo il nostro paese in ginocchio.

Coronavirus: Rimborso per viaggi in aereo

Il primo consiglio, è quello di consultare il rapporto speciale dedicato al Coronavirus sul sito http://www.salute.gov.it/ , sul quale, potrai reperire informazioni utilissime sulle misure di contenimento previste dai Paesi di tutto il mondo.

In caso di volo cancellato, se la tratta parte o arriva in un aeroporto dell’ Unione Europea, si applica il Regolamento Europeo , che prevede il rimborso o la riprotezione.

Il risarcimento del danno subito, non è previsto in nessun caso, dato che si tratta di cause indipendenti dalla compagnia aerea.

Nel caso in cui, si rinunci spontaneamente al viaggio, se non c’è stata nessuna cancellazione del volo , o nessuna chiusura dell’aeroporto, non avrai diritto a nessun rimborso.

Se invece ti sei ammalato/a, ed hai un certificato medico che attesti la tua malattia, potrai sempre richiedere il rimborso integrale delle spese che hai sostenuto nei confronti della compagnia aerea o del tour operator, allegando alla tua richiesta di rimborso, il certificato medico che giustifica il tuo impedimento a viaggiare.

N.B. Il certificato medico, deve essere mandato in tempi consoni alla compagnia per giustificare l’annullamento del viaggio per motivi di salute .

Nel caso in cui, rinunci spontaneamente al viaggio, puoi sempre richiedere alla compagnia aerea la restituzione delle tasse aeroportuali , purché la rinuncia avvenga prima del check-in.

Coronavirus: rimborso per i pacchetti turistici

Se hai prenotato un volo e un albergo tramite agenzia di viaggi, potrai richiedere il rimborso. La direttiva europea 2015/2302, recepita dall’ordinamento italiano, prevede che, il consumatore non debba pagare alcuna penale né perdere quello che ha già pagato:

● Nel caso in cui il pacchetto venga cancellato dall’agenzia o dal Tour Operator.

● Nel caso in cui la decisione non sia stata presa dall’agenzia o dal Tour Operator.

Ovviamente, la norma non prevede alcun risarcimento dei danni per il viaggiatore, ma è volta a fargli ottenere il rimborso di quello che ha già pagato.

Il rimborso, dovrebbe essere accreditato entro 14 giorni dalla richiesta fatta, attraverso i canali ufficiali della compagnia (ovviamente il canale più indicato è la pec della compagnia aerea).

Coronavirus: rimborso per Hotel

Se hai prenotato una stanza in una struttura che si trova in una “zona rossa” , (isolata per limitare la diffusione del contagio) puoi annullare la prenotazione e chiedere la restituzione di tutto quello che hai pagato

(puoi in alternativa concordare con l’albergatore lo slittamento della prenotazione ad altra data).

Tale diritto, non dovrebbe essere negato, visto che la rinuncia è dovuta a una evidente causa di forza maggiore.

Stesso discorso per tutte le gite scolastiche, bloccate da un Decreto del Governo. Anche in questo caso, le famiglie possono chiedere il rimborso delle somme già versate.

Se si chiede la disdetta per prenotazioni in strutture non interessate dall’infezione, la restituzione della caparra, o di tutta la somma è a discrezione dell’albergatore.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 17:53

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento