“Oltre alle belle parole, chi ha soldi, adesso faccia i fatti”. E’ l’appello lanciato dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ai cittadini facoltosi per dare un contributo in questo momento di emergenza sanitaria ed economica. “Oggi pomeriggio avremo l’Iban per le donazioni – ha detto il primo cittadino a margine dell’iniziativa dell’Anci che ha chiesto ai sindaci d’Italia un minuto di silenzio per commemorare le vittime dell’epidemia Covid-19, ma anche per ringraziare gli operatori sanitari in prima linea – ognuno metta quello che può, sapendo che questi soldi saranno gestiti con trasparenza, mani pulite, e andranno nelle case della gente che ha veramente ha bisogno”.
In settimana, inoltre, sarà operativo il fondo di solidarietà comunale Cuore di Napoli, mentre è gia’ attivo il Banco alimentare del Comune con base logistica alla Mostra d’Oltremare. De Magistris ha voluto ricordare che l’amministrazione ha messo a disposizione il numero 081/7955555 per segnalare situazioni di necessità. “Così – ha spiegato il sindaco – possiamo censire anche chi non è censito, come le persone che lavorano nel sommerso. Vogliamo arrivare ovunque perché non è che chi lavora a nero non ha diritto a un piatto di pasta. Spesso il lavoratore a nero è uno sfruttato, segnalateci questi casi e Napoli eviterà che la criminalità arrivi prima della gente con la faccia pulita”, ha concluso l’ex pm.
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto