#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Coronavirus, De Luca: ‘In Campania 125 contagiati, non agitatevi tutto governabile’

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’emergenza sanitaria per la diffusione del coronavirus è un problema serio da affrontare con le armi della ragione per arrivare, tra due mesi, all’uscita del tunnel e, allora, “saremo tutti più sereni”. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in un’intervista a una emittente radiofonica locale, Radio Kiss Kiss, analizza il quadro nazionale attuale e, per il territorio campano, traccia un bilancio incoraggiante. .”Le competenze sanitarie restano nelle mani dei governatori, nell’ambito di regole di carattere generale stabilite dal Governo nazionale”, premette. In Campania, “siamo a 125 persone contagiate, numero assolutamente sostenibile e governabile e non è una criticità al di sopra delle nostre possibilità”, evidenzia. “Abbiamo 1.500 nostri concittadini che sono in isolamento domiciliare controllato e questo perché si è fatto un lavoro di prevenzione molto efficace nei giorni scorsi”, spiega, sottolineando che circa la metà dei contagiati dal Covid-19 “sono asintomatici e non hanno grandi problemi di tosse, all’apparato respiratorio e restano a casa. Fra quelli che hanno qualche patologia un pò più rilevante e che vengono ricoverati, un 40% dei contagiati negli ospedali viene ospitato nei reparti normali di malattie infettive”.

Quanto ai pazienti in rianimazione, i posti letto sono occupati da “non più del 7% dei conclamati”. Numeri che lo spingono a definire “il problema assolutamente governabile”. Tuttavia si lavora “per avere il raddoppio dei posti in terapia intensiva” per i quali è stato “programmato l’incremento immaginando di avere 3mila pazienti contagiati”. Non mancano, certo, i problemi che De Luca riconduce al personale per il quale “stiamo lavorando per avere nuove assunzioni” e alle tecnologie perché “c’é qualche difficoltà nell’acquisire tecnologie che agevolino la respirazione, i ventilatori e il trasporto di ossigeno. C’è una qualche difficoltà negli approvvigionamenti e stiamo vedendo con i livelli centrali ma anche in questo caso, al di la’ di Consip, abbiamo autorizzato la nostra centrale di acquisto regionali e ogni Asl a cercare sul mercato, dovunque sia possibile, le attrezzature medico-scientifiche che ci servono”. Quanto alla ‘fuga’ verso Sud dal Nord, De Luca chiarisce che è stato un “problema nuovo che ci è caduto addosso”, nonostante ravvisi che “non abbiamo numeri stravolgenti”. Poi, l’appello “a non agitarsi” a chi ha assaltato i supermercati, ieri sera, dopo l’annuncio del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha esteso le limitazioni di mobilita’ a tutta l’Italia perché “problemi di approvvigionamento non ce ne sono”. “Il Governo sta facendo il suo dovere”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2020 - 11:01


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento