Italia

Coronavirus- da quarantena precauzionale a multe, ecco chi rischia

Condivid

Dall’obbligo di isolamento per chi ha avuto contatti con persone contagiate alle multe salate nei confronti di chi compie spostamenti non consentiti. I nuovi rischi per chi viola le norme, dopo l’ultimo decreto del governo in tema di disposizioni contro la diffusione del Coronavirus, sono sempre piu’ alti. L’avvocato penalista Piergiorgio Assumma, docente all’Accademia della Guardia di Finanza, ha chiarito i termini del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte dal punto di vista delle multe e sanzioni per chi non si attiene alle disposizioni. “Con il nuovo provvedimento – spiega Assumma – cambiano le sanzioni: salvo che il fatto non costituisca reato, la mancata osservanza delle prescrizioni prevede una multa da 400 a 3mila euro. Non piu’ un reato, bensi’ un illecito amministrativo. Lo stesso decreto chiarisce che non si applicano piu’ le ipotesi contravvenzionali proprie dell’articolo 650 del codice penenale, ovvero di altre disposizioni normative che attribuiscono poteri per ragioni di sanita’, come a esempio, l’articolo 260 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie”.
Resta salvo il reato di falsita’ ideologica in atto pubblico del privato (articolo 483 del codice penale), qualora venga dichiarato il falso sull’autocertificazione che occorre ancora compilare per giustificare gli spostamenti. Come anche precisato dal Giudice Valerio de Gioia, continuera’ a poter essere contestato il reato di “diffusione colposa dell’epidemia”, la cui pena e’ determinata dall’articolo 452 codice penale da un minimo di uno ad un massimo di cinque anni di reclusione. Sanzioni anche per gli esercizi commerciali e le attivita’ commerciali o produttive che non rispettano le misure. In questo caso, oltre alla multa da 400 a 3mila euro, sono previste le sanzioni accessorie della chiusura dell’attivita’ da cinque a trenta giorni (con raddoppio in caso di recidiva della sanzione amministrativa e applicata la misura massima dei giorni). La circolazione delle persone e’ limitata: c’e’ il divieto di allontanamento per i soggetti positivi al Covid-19 dal luogo dove stanno compiendo la quarantena obbligatoria. Prevista, inoltre, la cosiddetta quarantena precauzionale, per chi ha avuto contatti con soggetti contagiati.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2020 - 12:48
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura di Napoli su liste e candidati

Casavatore –  La storia giudiziaria-elettorale a Casavatore pare non abbia lasciato alcun segno nel corso… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 07:49

Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita a Napoli

È in corso un nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei. L’Osservatorio Vesuviano ha segnalato l’inizio… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 07:33

Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, giovedì 24 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 05:55

Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli

Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:11

Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:04