Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
La Fincantieri sospende da oggi le attività produttive in tutti gli otto stabilimenti italiani per due settimane, fino al 29 marzo compresi, disponendo la chiusura di tutti i siti di Fincantieri Spa con ricorso a ferie collettive, anticipandole rispetto alla prevista chiusura estiva. Si tratta di circa 8.900 unita’ direttamente dipendenti cui si somma un indotto di quasi 50 mila persone. Negli otto cantieri – Monfalcone (Gorizia), Marghera (Venezia), Ancona, Sestri Ponente (Genova), Riva Trigoso (Genova), Muggiano (La Spezia), Castellammare di Stabia (Napoli), Palermo – è al lavoro soltanto personale addetto alla sicurezza industriale e alla manutenzione impianti.
A Monfalcone, ad esempio, dove ogni giorno lavorano 6/7mila persone, a seconda dello stato di avanzamento dei lavori, da oggi sono presenti circa cento dipendenti. La chiusura degli impianti è stata preceduta da polemiche con la Fim-Cisl e la Fiom-Cgil che hanno criticato la scelta di mettere in ferie i lavoratori invece di ricorrere ad ammortizzatori. Per l’azienda questo è l’unico modo per non pregiudicare il futuro del gruppo e salvaguardare la salute e i livelli occupazionali. Rimangono invece aperti gli impianti delle società controllate all’estero, che comunque seguono le direttive del Paese dove si trovano.
Il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà lo spettacolo "Chi è io?" nei giorni 22… Leggi tutto
Intorno alle 11,30 di oggi i Carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata sono intervenuti in… Leggi tutto
Il Concorso Multimediale "IncontrArti a Teggiano - Alla Tavola della Principessa Costanza" è giunto al… Leggi tutto
TORRE DEL GRECO – Per due lunghi anni ha subito violenze e vessazioni, ma non… Leggi tutto
ISCHIA – Raffica di controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Ischia, che nei… Leggi tutto
CASTELLAMMARE DI STABIA – Alla vigilia della sfida contro il Pisa, l’allenatore della Juve Stabia,… Leggi tutto