#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Coronavirus; CS Fim Fiom Uilm: Iniziativa “Vogliamo fabbriche sicure!” fino al 29 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da giorni, insieme ai nostri delegati e alle nostre strutture territoriali, siamo impegnati a far rispettare i diversi Dpcm, il protocollo di Cgil Cisl Uil, Parti Datoriali e Governo e il Decreto “Cura Italia” chiedendo che le imprese applichino tutte le misure sanitarie atte a tutelare la salute delle lavoratrici e dei lavoratori. Diverse imprese si sono attivate, rispettando tutte le disposizioni e prescrizioni sanitarie, condizioni necessarie per lavorare in sicurezza e proseguire con le produzioni anche se a ritmi ridotti.
Il Comunicato di Fim Fiom Uilm nazionali del 12 marzo scorso e il Protocollo del 14 marzo hanno dato la spinta per concordare con le aziende, in tutta Italia, tantissime fermate produttive finalizzate al ripristino e al rispetto delle misure di contrasto alla diffusione del virus. Dove non si è arrivati alla fermata totale, abbiamo concordato un rallentamento delle attività produttive per ridurre la presenza delle persone nei luoghi di lavoro, utilizzando anche lo strumento dello smart working, garantendo così il rispetto delle distanze minime previste dalla legge e le occasioni di contagio.

La nostra mobilitazione e le pressioni di Cgil Cisl Uil, hanno convinto il Governo a varare il decreto Cura Italia che, sebbene necessiti di decreti attuativi e delle circolari interpretative che è bene arrivino rapidamente, dà la possibilità di utilizzare la Cassa Integrazione e altri strumenti contrattuali per coprire queste fermate produttive.
Nelle imprese che si stanno rifiutando di applicare il Protocollo, o che non rispettano le prescrizioni sanitarie, abbiamo proclamato iniziative di sciopero che rinnoviamo fino a quando tutte le normative saranno rispettate.

Un discorso particolare merita la Lombardia, la regione più colpita. Fim Fiom Uilm sostengono le iniziative messe in campo dalle proprie strutture territoriali e si uniscono all’appello di Cgil Cisl Uil della Lombardia, regione in cui si stanno valutando la sospensione di tutte le attività, ad eccezione di quelle indispensabili, quali i servizi essenziali e quelli finalizzati alla produzione e al trasporto dei beni di prima necessità.
Allo stesso tempo, nelle altre zone dove si stanno sviluppando focolai di contagio, è necessario estendere immediatamente provvedimenti restrittivi anche sulle produzioni per garantire la tutela dei lavoratori.
Una misura dura ma necessaria per contenere in modo deciso la diffusione dei contagi e mettere in sicurezza la salute delle lavoratrici e dei lavoratori.
Alla fine della prossima settimana, alla luce delle indicazioni del Governo, valuteremo come proseguire la nostra iniziativa.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2020 - 20:56


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento