“Abbiamo stanziato una somma straordinaria 25 miliardi da non utilizzare subito, ma sicuramente da poter utilizzare per far fronte a tutte le difficoltà di quest’emergenza”. Lo annuncia il premier Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine del Cdm.
Si tratta di “20 miliardi in termini di indebitamento netto che corrispondono a 25 miliardi di stanziamenti”, ha spiegato il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri
“Anche alla luce dell’impegno positivo del’Unione europea è possibile che alcuni di questi interventi potranno usufruire di risorse comuni europee quindi alleggerire l’impatto sul bilancio dello Stato. E’ prematuro stimare se l’Italia sforerà il tetto del 3% del deficit/Pil perché “un conto è autorizzare una certa cifra, un altro è quanto poi verrà concretamente utilizzato.Tecnicamente – ha spiegato il ministro – è un’autorizzazione del Parlamento a stanziare fino a 20 miliardi di indebitamento, il livello del deficit dipenderà da quanto effettivamente sarà impiegato”. Venerdì arriverà il nuovo decreto con le misure a sostegno di famiglie e imprese con una dotazione di 12 miliardi di euro.
Cervino – Si chiamava Mario Luce, 30, brillante e apprezzato sassofonista residente nella frazione di… Leggi tutto
Al Teatro Serra di Napoli, la nuova produzione “Dietro tutta” esplora l'amore e il pregiudizio… Leggi tutto
La giornata si preannuncia caratterizzata da un'alta nuvolosità, con un cielo prevalentemente coperto che dominerà… Leggi tutto
La Procura di Firenze ha chiesto la condanna di tre medici nel processo bis legato… Leggi tutto
Oggi ci aspettiamo condizioni di mare mosso, con un'altezza delle onde che potrebbe raggiungere i… Leggi tutto
I Carabinieri della Stazione di Vallo della Lucania hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in… Leggi tutto