#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 20:11
19.9 C
Napoli

Coronavirus, Coldiretti: ‘A Napoli cibo contadino con consegne a domicilio’

facebook
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’emergenza coronavirus e’ partito il servizio di consegna a domicilio di cibo direttamente dagli agricoltori della rete Campagna amica della Campania. L’iniziativa di Coldiretti prende il via dalla citta’ di Napoli, ma con l’obiettivo di servire le principali citta’ della regione. I cittadini potranno contattare le aziende agricole e prenotare la spesa che sara’ consegnata presso l’abitazione. Le consegne verranno effettuate nel rispetto dell’ordinanza della Regione Campania, attraverso il confezionamento degli alimenti. Inoltre gli operatori addetti alle consegne utilizzeranno la profilassi per la prevenzione, con l’utilizzo di guanti e mascherine. Gli elenchi delle aziende agricole che hanno attivato la consegna a domicilio sono in costante aggiornamento e consultabili sulla pagina facebook di Campagna amica Campania. In merito Coldiretti Campania ha dichiarato: “L’iniziativa ha l’obiettivo di continuare a fornire cibo sano ai cittadini, che con la loro scelta di consumo possono sostenere l’agricoltura italiana in un momento di grave difficolta’, a causa delle speculazioni in corso sui prezzi. E’ un atto vile quello di chi approfitta di una disgrazia per strozzare le imprese agricole, che continuano a lavorare per garantire le forniture di alimenti. Il messaggio ai cittadini e’ scegliere e pretendere prodotti italiani, una campagna lanciata da Coldiretti con lo slogan #Mangiaitaliano”.

“Gli inviti a stare in casa da parte dell’autorita’ sanitarie e del governo sono stati raccolti dalla popolazione – ha sottolineato la Coldiretti – con ben il 43% degli italiani che ha tagliato le uscite anche per andare a fare la spesa, che rimane peraltro tra i comportamenti consentiti. La grande maggioranza degli italiani (61%) in questo periodo va a fare la spesa circa una volta alla settimana preoccupandosi di mettere nel carrello prima di tutto nell’ordine pasta e cereali (26%), poi latte, formaggi, frutta e verdura (17%), quindi prodotti in scatola (15%), carne e pesce (14%), salumi e insaccati (7%) e vino e birra (5%). Infatti nelle ultime tre settimane dell’emergenza Coronavirus gli acquisti di pasta sono cresciuti del 61% e quelli di farina addirittura dell’82% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno secondo un’analisi di Coldiretti su dati Nielsen che segnala anche un raddoppio per cibo in scatola e conserve e un balzo di oltre il 24% dei surgelati, quasi si temesse una lunga durata della pandemia”. “Quasi 1 italiano su 3 (30%) – ha spiegato la Coldiretti – si aspetta che l’emergenza duri almeno fino a Pasqua mentre il 46% pensa che dovremo fare i conti con il virus almeno fino all’estate, un 7% fino al prossimo autunno e infine i piu’ pessimisti (5%) pensano che durera’ per tutto l’anno mentre non si pronuncia il 12% della popolazione”. “Una situazione che – ha concluso la Coldiretti – ha cambiato in parte anche le modalita’ della spesa con l’11% che ha aumentato l’on line mentre il 7% si e’ rivolto con maggiore frequenza ai servizi di consegna a casa.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2020 - 14:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento