#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 17:35
18.1 C
Napoli
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo

Coronavirus: Capri chiama i suoi vip, al via crowdfunding

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al via un crowdfunding on line per i lavoratori stagionali di Capri. Ad avere l’idea di coinvolgere habitue’ e vip frequentatori dell’isola ritrovo di vacanzieri internazionali sono state due impiegate nel settore della vendita dell’abbigliamento di lusso. Ad avviare la raccolta fondi e’ stata Giulia Natale, in collaborazione con Maria Colella attiva anche nel volontariato. In sole quarantotto sono riuscite a mettere insieme gia’ circa diecimila euro messi a disposizione nella piattaforma da quei clienti amici, molti stranieri, che vogliono dare il loro sostegno agli operatori capresi. “L’isola avrebbe dovuto riaprire i battenti in questi giorni, le sue strade sarebbero tornate a colorarsi di ospiti e tanti avrebbero ripreso il proprio lavoro – spiega Giulia Natale -. Ho pensato cosa avrei potuto fare di concreto per aiutare la comunita’ in cui sono cresciuta e in cui opero da tanti anni, cosi’ ho avviato una campagna di raccolta crowdfunding proprio per sensibilizzare gli amici di Capri d’Oltreoceano, in particolare americani che costituiscono piu’ del 90% della nostra clientela.

Per me definirli solo clienti e’ riduttivo, loro sono parte di questa grande casa, di questa famiglia che e’ Capri, quindi li ho chiamati a fare un piccolo gesto di sostegno verso di noi che siamo come il parente di questa grande casa che al momento e’ piu’ in difficolta’. Capri – prosegue – non e’ solo panorami mozzafiato e jet set ma il suo turismo a cinque stelle si regge su una gran parte di operosi lavoratori che si danno da fare strenuamente per sei mesi l’anno per far cercare di far funzionare l’isola nel migliore dei modi, dare servizi degni del nome del luogo e nel contempo cercare di far quadrare il bilancio domestico. Tutti noi che siamo nati e cresciuti a Capri continua Giulia Natale – ma anche i tanti che fanno parte della nostra comunita’ estesa, che vivono e visitano Capri per tanti mesi l’anno, siamo angosciati per la chiusura in blocco, ‘sine die’ di hotel, ristoranti, stabilimenti balneari ed attivita’ commerciali senza alcuna opportunita’ di lavoro nel futuro piu’ immediato. Cosi’ – conclude Giulia – ho chiamato a sostegno la mia amica Maria Colella, anche lei caprese doc molto attiva da sempre nel volontariato sull’isola che si e’ fatta promotrice a sua volta della campagna di raccolta fondi per i lavoratori capresi, insieme a tante altre iniziative intraprese a sostegno della comunita’ caprese”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2020 - 14:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento