I fatti del giorno

Coronavirus, aumentano pedofili e truffe online

Condivid

Con milioni di italiani costretti in casa aumentano i reati informatici. In particolare, è cresciuto il rischio dell’adescamento dei minori on line. La Polizia postale e delle comunicazioni negli ultimi giorni ha infatti registrato una crescita delle persone denunciate per questo tipo di reati: 13 solo nel mese di marzo. I pedofili che usano i social network per individuare le vittime, informa la Postale, “sfruttano l’attitudine dei più giovani a postare larga parte della loro vita pubblica e privata, fornendo così agli adescatori tutta una serie di dati preziosi. Servizi come Whatsapp, Snapchat, Telegram e quelli di messaggistica istantanea vengono scelti come ‘territori di caccia’ dove tentare l’aggancio delle potenziali vittime, privilegiando quei social network che rendono tecnicamente più difficile l’identificazione”. Proliferano anche i tentativi di truffe on line, approfittando della vulnerabilità emotiva delle persone: false raccolta fondi, siti civetta per la vendita di mascherine e prodotti igienizzanti per le mani oppure la vendita a prezzi aumentati anche del 5000%. L’attività di monitoraggio e contrasto dei crimini legati all’incremento della criminalità informatica vede in questo momento un particolare sforzo della Specialità.

La Polizia postale e delle comunicazioni ha denunciato negli ultimi giorni 184 persone per truffe on line e 190 per cybercrime o reati on line contro la persona. L’invito e’ a fare attenzione soprattutto alle mail ben fatte, che offrono servizi connessi all’emergenza Covid-19 o che segnalano importanti prescrizioni mediche dell’Oms. Molti gli esempi di trappole: la finta mappa della diffusione del Coronavirus nel mondo, che nasconde un insidioso malware; mail provenienti da presunti centri medici che, con il pretesto di fornire aggiornamenti sulla diffusione del Coronavirus, invitano ad aprire un allegato contenente un malware, fino ad arrivare a fenomeni di cosiddetto ‘vishing’, attraverso telefonate truffaldine dirette soprattutto agli utenti più indifesi, con le quali si promettono aiuti, test e altro.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2020 - 10:03
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49