Politica Napoli

Coronavirus, assessori di Napoli: ‘Chiediamo al governo misure straordinarie’

Condivid

“L’epidemia da Covid-19 – dichiarano il Vicesindaco Enrico Panini e l’Assessore alle Politiche Sociali e al Lavoro Monica Buonanno – in queste ore ha cambiato i connotati dell’economia, del lavoro e della vita sociale così come la conosciamo: chiediamo al Governo una profonda riflessione e un alto senso di responsabilità per tutelare i cittadini, i lavoratori, le fasce fragili della popolazione e tutti quelli che direttamente o indirettamente stanno pagando il prezzo di questa emergenza” .“L’Amministrazione di Napoli, città capitale del Mezzogiorno, si fa garante nei confronti del sud Italia di una richiesta a maglie larghe al Governo: difendere il lavoro dall’impatto devastante dell’emergenza, per la necessità di contenere gli effetti negativi che sta producendo sul tessuto sociale ed economico, senza sacrificare il diritto alla salute dei cittadini. Chiediamo, quindi, al Governo il sostegno economico e finanizario a lavoratori, imprese, commercianti attraverso l’ampliamento dei settori previsti per l’uso degli ammortizzatori sociali, senza limiti relativi alle dimensioni e all’inquadramento contributivo dell’azienda, dell’anzianità lavorativa, della tipologia di rapporto di lavoro; l’identificazione di una causale specifica riconducibile allo stato di crisi; la sospensione temporanea dei termini per gli adempimenti di tipo contributivo previdenziali e assistenziali. Non solo: il documento che abbiamo preparato contiene indicazioni relative ai servizi del welfare, dei bilancio, del sostegno al reddito dei contribuenti, della moratoria per le rate dei mutui e delle bollette.Nello stesso testo abbiamo chiesto interventi rivolti a sostenere l’azione degli enti locali sia per quanto riguarda l’erogazione di ulteriori servizi, sia per quanto riguarda la tutela dei cittadini come rinvio alle scadenze del pagamento dei tributi e misure che consentano una maggiore capacità di spesa legata alla fase particolare che sta attraversando il nostro Paese.La politica può dare sicurezza ai cittadini solo se si impegna nel trovare risposte concrete, come misure atte a dare ossigeno alle nostre popolazioni: con il Sindaco e l’intera Giunta stiamo lavorando per mettere in sicurezza i servizi essenziali rivolti ai cittadini e trovare misure di contrasto alla depauperazione, ma non basta: i Comuni non possono farcela da soli”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2020 - 12:52

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica

I carabinieri della Stazione di Casagiove unitamente a personale ARPAC, nel corso di un servizio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:27

Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”

Napoli ha risposto bene alla prima ondata di turisti arrivati in città nel weekend della… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:20

Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare su aree interne”

"No, assolutamente no". Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla presentazione del libro… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:13

Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche di ecstasy

Tentava di eludere un controllo allontanandosi in fretta alla vista della Polizia, ma la sua… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:05

Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato

Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato a Napoli un 24enne ucraino per lesioni… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 19:59

Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia di Stato

NAPOLI – Non si arresta l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 19:55