Politica Campania

Coronavirus, Articolo Uno Campania: ‘Bene precauzioni, ora anche più tamponi’

Condivid

“Stiamo apprezzando, come abbiamo già avuto modo di affermare nella nostra lettera aperta del 21 marzo, il rigore voluto dal governo regionale, in stretto rapporto con quello nazionale, nel tenere salde le misure di distanziamento sociale, le uniche in grado di tutelare, al momento, i cittadini.Stando ai dati diffusi dalla Protezione civile domenica 22 marzo, la Campania è la nona regione d’Italia come numero di contagiati. Se, invece, rapportiamo il numero di contagiati alla popolazione, la Campania risulta essere la quattordicesima Regione d’Italia (0,0161 casi ogni cento abitanti).”. E’ quanto scrivono in una nota congiunto i vertici regionali e provinciali di Articolo1.

“Sebbene sia un quadro che sembra premiare il lavoro svolto- si legge ancora nella nota- non può lasciarci tranquilli e non deve farci abbassare la guardia. La Campania, del resto, è ancora l’ultima Regione d’Italia come numero di tamponi rispetto alla popolazione (0,852 tamponi ogni 1.000 abitanti). Ed è questo un dato che ci obbliga a una riflessione. Senza voler minimamente invadere il campo scientifico, crediamo che l’intensificazione dei tamponi (a cominciare dal personale ospedaliero, passando per tutti i lavori più a rischio, fino ad arrivare ai cittadini) sia una scelta utile e da valutare subito, potendo – tra l’altro – incidere in maniera significativa sulla serenità delle nostre comunità, non ultima quella di chi svolge attività in prima linea e da cui arriva una richiesta pressante in tal senso”.

E infine conclude la nota: “La conferma della positività o negativa al Covid 19 rispetto a un numero importante di cittadini può offrire al governo di questa emergenza altre scelte che non siano solo quelle dell’ospedalizzazione, dell’isolamento e della quarantena forzata. Per avviare quest’ulteriore passo, insieme a quello già fatto dalla Regione di acquistare un milione di test rapidi, occorrerebbe verificare e mettere in campo anche le competenze e la disponibilità dei laboratori privati. Lanciare un piano concordato e articolato. Crediamo che questa sperimentazione debba andare oltre gli ospedali e arrivare, nei modi e nei metodi che il Ministero della Salute riterrà opportuno, a coinvolgere categorie sempre più ampie di cittadini. Forse attraverso questo percorso pian piano, e nelle more che i nostri scienziati continuino il loro egregio lavoro, sarà possibile un riavvicinamento alla normalità delle nostre vite”.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2020 - 18:58
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30