#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 18:44
20 C
Napoli
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte

Coronavirus, anche oggi in forte aumento i morti: sono 793. Il totale dei contagiati supera le 50 mila unità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ il giorno con il maggior numero di vittime da coronavirus in Italia. Sono salite a 4.825 le vittime del Coronavirus in Italia, con un aumento rispetto a ieri di 793 unità. E’ il maggior incremento dall’inizio dell’emergenza. Ieri l’aumento era stato di 627 morti. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile. Sono invece complessivamente 42.681 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 4.821. Il numero complessivo dei contagiati – comprese le vittime e i guariti – ha raggiunto i 53.578. Ieri i malati in più erano stati 4.670.

Sono 2.857 i malati ricoverati in terapia intensiva, 202 in più rispetto a ieri. Di questi, 1.093 sono in Lombardia. Dei 42.681 malati complessivi, 17.708 sono poi ricoverati con sintomi e 22.116 sono quelli in isolamento domiciliare.
Sono 6.072 in tutta Italia le persone guarite dal coronavirus Covid-19.  Da ieri sono guarite 943 persone.Nelle ultime settimane sono stati effettuati 233.222 tamponi per il coronavirus.

Dai dati della Protezione civile emerge che sono 17.370 i malati in Lombardia (1.950 in piu’ di ieri), 5.661 in Emilia-Romagna (+572 di ieri), 4.214 in Veneto (+537), 3.506 in Piemonte (+262), 1.997 nelle Marche (+153), 1.905 in Toscana (+192), 1.159 in Liguria (+158), 1.086 nel Lazio (+174), 793 in Campania (+91), 666 in Friuli Venezia Giulia (+111), 790 in Trentino (+120), 600 in provincia di Bolzano (+70), 642 in Puglia (+91), 458 in Sicilia (+79), 494 in Abruzzo (+72), 447 in Umbria (+63), 304 Valle d’Aosta (+47), 321 in Sardegna (+33), 225 Calabria (+24), 47 in Molise (+8), 66 in Basilicata (+ 14). Quanto alle vittime, se ne registrano: 3.095 in Lombardia (+546), 715 in Emilia-Romagna (+75), 146 in Veneto (+15), 238 in Piemonte (+29), 154 nelle Marche (+17), 72 in Toscana (+25), 152 in Liguria (+33), 22 in Campania (+5), 50 Lazio (+7), 42 in Friuli Venezia Giulia (+4), 29 in Puglia (+3), 20 in provincia di Bolzano (+3), 6 in Sicilia (+2), 22 in Abruzzo (+5), 10 in Umbria (+3), 8 in Valle d’Aosta (+1), 28 in Trentino (+15), 5 in Calabria (+1), 4 in Sardegna (+2), 7 in Molise (+2). I tamponi complessivi sono 233.222, dei quali oltre 144 mila in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2020 - 18:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento