Ercolano come in “stato di guerra”. Pugno duro del sindaco Ciro Buonajuto che sigilla l’intera città, chiude tutte le vie di accesso. Intere strade vengono chiuse anche al traffico veicolare sia pubblico che privato. Strade sbarrate e check point come in guerra. Chi volesse accedere alla città deve passare con giustificato motivo nelle uniche strade di accesso lasciate aperte e presidiate dalle 08:00 alle 18:00 da forze dell’ordine e militari. L’ordinanza è valida sino al 3 aprile e il divieto di accesso alle vie interdette è attivo h24. Dunque Ercolano da città turistica a città blindata e presidiata da check point come in guerra.
Giorgio Kontovas
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto