#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 15:30
22.4 C
Napoli
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Coronavirus: a Trecase sono uscite dall’isolamento tutte le famiglie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ terminato il periodo di isolamento domiciliare a carico dei condomini del palazzo di Trecase  all’interno del quale si è verificato un caso di positività al Coronavirus. Ad annunciarlo è il sindaco della città vesuviana, Raffaele De Luca, al termine di un incontro svoltosi nel Centro operativo comunale istituito nella sede della protezione civile. Il primo cittadino ha annunciato che, su disposizione dell’Asl Napoli 3 Sud, ”i nuclei familiari in questione possano, quindi, tornare alla vita ordinaria con le limitazioni valevoli per tutti”. Restano invece ancora per qualche giorno in isolamento il marito dell’insegnante risultata positiva al Covid-19 ed i figli minori, che sono monitorati costantemente. ”Nessuno di loro comunque – prosegue De Luca – presenta sintomi tali da richiedere l’intervento dei medici”.

Per tutti i giorni del periodo di isolamento i volontari del gruppo comunale di protezione civile ”hanno provveduto ad occuparsi di tutte le loro incombenze materiali: dall’acquisto di medicinali all’approvvigionamento di cibo fino allo svolgimento di piccole commissioni, come, ad esempio, il pagamento del ticket per la effettuazione di esami diagnostici domiciliari”. ”Nonostante il nostro Comune sia stato falcidiato dalla famigerata quota 100 – prosegue il sindaco di Trecase – siamo riusciti a tenere la situazione sotto controllo. Devo esprimere gratitudine ai nostri vigili urbani, agli operatori della protezione civile, agli impiegati che collaborano con il Coc, oltre che all’Asl ed ai carabinieri. Posso dire con obiettività ed orgoglio che siamo stati vicini a queste famiglie cercando di far pesare il meno possibile le limitazioni imposte dall’Asl; è bene comunque, ricordare a tutti che, anche se terminato il periodo di isolamento, restano le regole fissate dall’ultima ordinanza del presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, che vieta di restare per strada se non ricorrono motivi di lavoro, di necessità o sanitari sotto la minaccia sanzioni anche di carattere penale. L’appello a tutti è di restare in casa e cercare di limitare il più possibile la diffusione di questo nemico invisibile”. A Trecase nella notte di oggi sarà completata la sanificazione dell’intero territorio comunale. Per questo motivo ”i cittadini sono invitati a chiudere porte e finestre dalle ore 24 fino alle prime ore del mattino”


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2020 - 12:28


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento