#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 19:16
17.9 C
Napoli
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive

Coronavirus: a San Giorgio nasce ‘Il cibo a chi serve’ per aiutare gli indigenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una mano tesa a chi non puo’ acquistare alimenti. E’ il progetto ‘Il cibo a chi serve’ che il Comune di San Giorgio a Cremano,in accordo con il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio , sta mettendo a punto per distribuire generi alimentari di prima necessita’ a persone che sono in uno stato di estremo disagio. Il progetto, rende noto su Facebook il sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno, punta a coinvolgere imprenditori e cittadini per aiutare chi già oggi non può più mettere un piatto a tavola ed e’ articolato in tre iniziative.

Il ‘Paniere alimentare’ che consiste nella distribuzione di panieri acquistati dall’Ambito N28 o donati da imprenditori ed enti del terzo settore; il ‘Carrello Solidale’ con derrate alimentari a lunga conservazione donate dalla cittadinanza grazie alla collaborazione di supermercati e negozi di alimentari, che metteranno a disposizione uno spazio per collocare beni da donare al termine della propria spesa. Infine, una raccolta fondi per chi vuole donare denaro per il prossimo. Il fondo sarà utilizzato per l’acquisto di derrate alimentari. ”Chi volesse aiutarci a raccogliere beni di prima necessita’ o denaro per l’acquisto di ulteriori alimenti può già scrivere all’indirizzo e-mail ilciboachiserve@e-cremano.it e sarà ricontattato entro 24 ore” informa il sindaco.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2020 - 22:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento