#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Coronavirus, a Napoli si lavora per dedicare un intero edificio del II Policlinico ai contagiati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non è semplice liberare un intero edificio ma lo faremmo in caso di emergenza gravissima, di tipo lombardo, in quel caso si adeguerà un edificio. La sanità universitaria non si sottrarrà”. Maria Triassi, docente di igiene, epidemiologia e medicina preventiva dell’Università Federico II di Napoli e presidente della commissione di emergenza della Federico II sul coronavirus, spiega l’ipotesi di dedicare un intero palazzo del II Policlinico di Napoli ai malati covid19. Triassi sottolinea che il Policlinico sta già aumentando il proprio impegno: “Stiamo dedicando – ricorda – due piani dell’edificio 18 di malattie infettive al covid19 e presto potrebbero diventare tre. Un piano è già pronto, per il secondo mancano pochi giorni e così avremo 24 posti letto di degenza protetta che sono ampliabili a 34 in emergenza”.

L’ipotesi di dedicare un intero edificio del II Policlinico ai malati di covid19 è stata sottoposta, si apprende, anche ai vertici dell’ateneo Federico II e si stanno analizzando gli edifici che potrebbero essere convertiti in caso di allargamento dell’epidemia in Campania. Il Policlinico Federico II sta intanto già ampliando la propria offerta di posti letto: “Il piano attuale – spiega Triassi – è di 70 posti letto che comprendono i diversi reparti già attrezzati per l’emergenza tra cui quello per le donne gravide e per i bambini. Ci sono già 13 posti di terapia intensiva nell’edificio 8 e ne stiamo allestendo altri 12 nuovi. In più è già attivo il percorso per le partorienti ammalate, c’è stato anche il primo parto due giorni fa ma era un sospetto caso di covid che poi è risultato negativo”. Un impegno forte del Policlinico, per il quale l’Azienda Ospedaliera Universitaria sta anche reclutando nuovo personale medico con tre bandi pubblicati oggi sul sito, che scadranno il 28 marzo. Si tratta di 30 infermieri e 6 medici specialisti in ginecologia e ostetricia e 10 ostetriche per le esigenze del materno infantile. Il Policlinico partenopeo vista l’urgenza di provvedere all’individuazione ad horas di personale dirigenziale e che possa garantire il buon andamento delle attività di cura ed assistenza nei reparti in corso di attivazione e rafforzare gli organici di quelli esistenti, inclusa la rete diagnostica e laboratoristica, ha pubblicato anche una manifestazione di interesse per verificare la disponibilità di personale strutturato interno o medici specializzandi dell’ultimo o penultimo anno o medici specialisti frequentatori volontari dell’AOU Federico II di una serie di aree specialistiche: medicina interna, pneumologia, infettivologia, pediatria, neonatologia, ginecologia, radiologia, anestesia e rianimazione, medicina di laboratorio (anatomia patologica, patologia clinica), biologia.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2020 - 15:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento