#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
8.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Coronavirus: 6 casi in Vaticano,’il Papa non coinvolto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I casi di coronavirus in Vaticano sono ufficialmente sei: dopo i 4 che erano stati comunicati in precedenza, si aggiunge la positivita’ al Covid-19 di un monsignore che lavora alla Segreteria di Stato e di un suo collaboratore. La Santa Sede dunque conferma i rumors che erano usciti negli ultimi giorni precisando anche che sono stati eseguiti dei tamponi di controllo, 170 per la precisione, e che sono risultati tutti negativi. “Le persone affette da Covid-19 tra dipendenti della Santa Sede e cittadini dello Stato della Citta’ del Vaticano sono, dunque, attualmente 6. Posso confermare – chiarisce il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni – che non sono coinvolti ne’ il Santo Padre, ne’ i suoi piu’ stretti collaboratori”. Il pontefice sta bene e lo dimostra non solo la storica preghiera di ieri ma anche il fatto che, compatibilmente con l’emergenza sanitaria, continua a lavorare. Oggi ha tenuto nel Palazzo apostolico cinque udienze.

Tra queste c’e’ stato anche l’incontro con la sindaca di Roma Virginia Raggi, nel quale, secondo quanto si e’ appreso, si e’ parlato della condizione dei poveri, delle periferie e soprattutto, degli anziani, soggetti deboli che rischiano di pagare doppiamente l’emergenza coronavirus. Bergoglio e Raggi hanno parlato anche della situazione di conventi e case generalizie dove risiedono anziani, suore e sacerdoti; anche queste sono comunita’ fortemente colpite dall’emergenza sanitaria. Tornado ai due nuovi casi di Covid, il Vaticano informa che le condizioni di salute dell’officiale della Segreteria di Stato “non presentano particolari criticita’, ma in via cautelativa la persona e’ stata ricoverata in un ospedale romano”. Sono poi stati sanificati gli ambienti, il luogo di lavoro e di residenza dell’interessato. Intanto oggi il Viminale ha scritto alla Conferenza Episcopale Italiana per rispondere ad alcuni dubbi relativi alla possibilita’ di andare in chiesa e ai riti della Settimana Santa. Si puo’ andare a pregare, “non e’ prevista la chiusura delle chiese” ma “al fine di limitare gli spostamenti dalla propria abitazione” e’ “necessario che l’accesso alla chiesa avvenga solo in occasione di spostamenti determinati da comprovate esigenze lavorative, ovvero per situazioni di necessita'”. In altri termini, si puo’ andare in chiesa solo sulla strada che conduce al lavoro o al supermercato o farmacia. Sui riti della Settimana Santa si precisa che potranno essere svolti con un piccolo nucleo di persone sull’altare: i celebranti, il diacono, il lettore, l’organista, il cantore e gli operatori della trasmissione, considerato che non ci sara’ partecipazione di popolo ma vanno trasmesse in tv o online. Nella autocertificazione che queste persone dovranno avere in tasca, per non incorrere nelle sanzioni, occorrera’ indicare “comprovate esigenze lavorative” precisando “il giorno e l’ora della celebrazione, oltre che l’indirizzo della chiesa dove la celebrazione si svolge”. Infine il chiarimento sui matrimoni in chiesa: “non sono vietati” – risponde il ministero degli Interni – ma a condizione che “il rito si svolga alla sola presenza del celebrante, dei nubendi e dei testimoni e siano rispettate le prescrizioni sulle distanze”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2020 - 21:26


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento