“Saranno impiegate 100 unita’ dell’Esercito, che nei momenti di emergenza fa sempre la sua parte cosi’ come le altre forze di polizia. Sessanta unita’ nella provincia di Salerno, mentre dei 720 militari che gia’ operano nell’area metropolitana di Napoli 40 avranno una funzione dedicata in particolare al controllo del territorio su tutti i comuni della Citta’ metropolitana”.
Cosi’ il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, al termine di un Comitato interprovinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica in videoconferenza, con i prefetti di Napoli, Salerno e Caserta. ”Si e’ registrato grande impegno di tutte le forze di polizia e dell’Esercito per reprimere chi irresponsabilmente continua a uscire non avendo la necessita’ e allo stesso tempo per essere vicini a chi invece deve uscire per ragioni di pubblica necessita’. Abbiamo anche registrato che negli ultimi giorni non ci sono esercizi commerciali che stanno significativamente violando le disposizioni. Continuiamo cosi’ con il controllo del territorio in modo democratico ma senza alcun terrorismo psicologico”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto