Sono 3.916 i malati per coronavirus in Italia, con un incremento di 620 persone in più rispetto a ieri e 197 i morti, 49 in più. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli nel corso della conferenza stampa alla Protezione Civile. Sono invece 462 i malati ricoverati in terapia intensiva per coronavirus, 111 in più rispetto a ieri. Di questi 462 ben 309 sono in Lombardia, che ha avuto un incremento in un giorno di 65 casi. Sono invece 2.394 i malati con sintomi ricoverati e 1.060 quelli in isolamento domiciliare. L’11,28 per cento è il tasso che riguarda i guariti, il 4,25% i deceduti. Dai dati della Protezione Civile emerge che sono 2.008 i malati in Lombardia, 816 in Emilia Romagna, 454 in Veneto, 139 in Piemonte, 155 nelle Marche, 57 in Campania, 24 in Liguria, 78 in Toscana, 50 nel Lazio, 28 in Friuli Venezia Giulia, 22 in Sicilia, 15 in Puglia, 9 in Abruzzo, 10 in Trentino, 12 in Molise, 16 in Umbria, 4 in provincia di Bolzano, 4 in Calabria, 5 in Sardegna, 3 in Basilicata, e 7 in Valle d’Aosta. Le vittime sono 135 in Lombardia (37 in più di ieri), 37 in Emilia Romagna (+7), 12 in Veneto (+2), 4 nelle Marche, 4 in Piemonte (+2) 3 in Liguria e uno in Lazio e Puglia. Complessivamente sono finora 4.636 i contagiati totali dal coronavirus, comprese le vittime e le persone guarite. Quanto ai tamponi, ne sono stati eseguiti 36.359, dei quali oltre quasi 30mila in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
“Oggi i deceduti sono 49”. Lo ha comunicato il commissario straordinario per l’emergenza, Angelo Borrelli. Secondo quanto ha spiegato Borrelli, “37 persone sono morte in Lombardia, 7 in Emilia Romagna, 2 in Veneto, 2 in Piemonte e uno nel Lazio”. “L’età delle vittime va da 62 anni a 95 anni e si tratta di persone con fragilità in diverse patologie”, ha aggiunto. “Oggi registriamo 395 tende pre-triage all’esterno degli ospedali per riuscire a trattare persone positive senza infettare i pronto soccorso.Non ci sono arrivate segnalazioni di esigenze particolari dalle regioni. Ci sono situazioni di forte impegno delle strutture ma richieste per assistenze fuori regione non sono arrivate”. La centrale degli acquisti della Pubblica amministrazione, “la Consip, ha fatto partire la richiesta di offerta, che scadrà domani, per potenziare (il sistema sanitario, ndr) con 5 mila impianti di respirazione aggiuntivi, per la terapia intensiva e subintensiva. Stiamo lavorando anche noi della Protezione civile – ha aggiunto -, domani avremo dati più precisi”.
L’eta’ media dei pazienti deceduti e positivi a COVID-2019 è 81 anni, sono in maggioranza uomini e in più di due terzi dei casi hanno tre o più patologie preesistenti. Lo afferma una analisi sui dati di 105 pazienti italiani deceduti al 4 marzo, condotta dall’Istituto Superiore di Sanità, che sottolinea come ci siano 20 anni di differenza tra l’età media dei deceduti e quella dei pazienti positivi al virus. La maggior parte dei decessi 42.2% si è avuta nella fascia di eta’ tra 80 e 89 anni, mentre 32.4% erano tra 70 e 79, 8.4% tra 60 e 69, 2.8% tra 50 e 59 e 14.1% sopra i 90 anni. Le donne decedute dopo aver contratto infezione da COVID-2019 hanno un’età più alta rispetto agli uomini (età mediana donne 83.4 – età mediana uomini 79.9). Il numero medio di patologie osservate in questa popolazione e’ di 3.4 (mediana 3, Deviazione Standard 2.1). Complessivamente, l’15.5% del campione presentavano 0 o 1 patologie, il 18.3% presentavano 2 patologie e 67.2% presentavano 3 o più patologie. La comorbidità più rappresentata e’ l’ipertensione (presente nel 74,6% del campione), seguita dalla cardiopatia ischemica (70,4%) e dal diabete mellito (33,8%). Il tempo mediano dall’insorgenza dei sintomi al ricovero in ospedale è stato di 5 giorni e la mediana del tempo intercorso tra il ricovero e il decesso è stato di 4 giorni. “Anche se preliminari, questi dati confermano le osservazioni fatte fino a questo momento nel resto del mondo sulle caratteristiche principali dei pazienti – commenta il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro -, in particolare sul fatto che gli anziani e le persone con patologie preesistenti sono più a rischio. Si tratta di persone molto fragili, che spesso vivono a stretto contatto e che dobbiamo proteggere il più possibile”.
Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2020 - 21:08

Pubblicato il: 14/02/2025 17:43
Categoria: Cronaca Avellino, Ultime Notizie
Mugnano del Cardinale- Un autobus di linea della compagnia Air Campania è stato completamente distrutto da un incendio divampato nel...

Pubblicato il: 14/02/2025 17:04
Categoria: Attualità, Ultime Notizie
La serata delle cover si preannuncia come uno degli eventi più attesi del Festival di Sanremo, rappresentando un passaggio cruciale...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 16:47
Categoria: Campania, Meteo, Ultime Notizie
La Protezione Civile della Regione Campania, considerata l'evoluzione della perturbazione in atto e a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 16:40
Categoria: Cronaca di Napoli, Bagnoli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
“Ci rivolgiamo a voi con un cuore pesante e allo stesso tempo pieno di speranza. Recentemente, la nostra comunità ha...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 16:32
Categoria: Cronaca di Napoli, Fuorigrotta, Ultime Notizie
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, appartenenti all’Unità Operativa Fuorigrotta, sono intervenuti in via Giuseppe Testa dopo le segnalazioni...
Continua a leggere