#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 23:42
16.4 C
Napoli

Coronavirus, 16 anziani infettati in una bocciofila in provincia di Imola. Aumentano morti e contagiati in Emilia Romagna

facebook
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In un solo giorno 16 anziani si sono ammalati di Covid-19, tutti perché hanno frequentato una bocciofila nel circondario imolese. Lo ha comunicato il commissario della Regione Emilia-Romagna per gestire l’emergenza coronavirus, Sergio Venturi, che invita gli over 70 a maggiore prudenza: “non ce lo possiamo permettere, soprassedete per alcune settimane ai momenti di socialità”. “Questa è la seconda bocciofila, dopo quella di Lombardia – ha spiegato Venturi -. La bocciofila è naturalmente già stata chiusa. Ma raccomando fortemente agli anziani, di soprassedere per alcune settimane ai momenti di socialità”. Infatti “siamo in una situazione in cui non ci possiamo permettere che 16 si infettino andando a giocare a bocce. I letti di terapia intensiva” in Emilia-Romagna “sono preziosi, lasciamoli a chi si ammala perché inconsapevolmente ha un contatto”. Per questo, ha spiegato il commissario ci si deve “isolare per qualche settimana, consentendoci di andare relativamente piano nell’andamento di questa infezione”. Dalla Regione si valuta con attenzione l’eventualità di chiusura di palestre, piscine e corsi di ballo, frequentati da centinaia di persone. “Stiamo valutando con il governo provvedimenti più restrittivi”.
In Emilia-Romagna ci sono state 7 nuove vittime sono 5 piacentini – quattro uomini di 77, 82, 83, 85 anni e una donna di 94, tutti all’ospedale di Piacenza, che è anche quella che conta il maggior numero di contagi, e due donne della provincia di Parma, di 84 e 68 anni, decedute all’ospedale di Parma. La grande maggioranza delle persone decedute, ha spiegato Venturi, aveva patologie pregresse, in alcuni casi plurime.
I 172 nuovi casi di coronavirus in Emilia-Romagna nelle ultime 24 ore (mentre passano da 2.884 a 3.136 i campioni refertati) e i 20 ricoverati in più in terapia intensiva vedono ancora un ruolo preponderante di Piacenza. La provincia vicina al lodigiano ha oggi 426 casi, 48 in più rispetto a ieri. Ma percentualmente la crescita “è minore rispetto alle altre province e questi mi auguro sia un dato positivo”, sottolinea durante la diretta di oggi il commissario all’emergenza della Regione Sergio Venturi. Maggiore, in proporzione, la crescita di Parma, che con 31 positivi in più sale a 180. Altra osservata speciale è Rimini, che ha ormai 93 casi (25 quelli delle ultime 24 ore). Ma ci sono anche 28 casi in più a Modena, che ne ha così 73, mentre sono 44 i positivi di Reggio Emilia (13 in più). Raddoppia Bologna con 41 casi (22 in più rispetto a ieri). Meno toccate le altre province, restano quattro i casi a Forlì-Cesena, salgono da cinque a otto a Ravenna. Per la prima volta si riscontra un caso positivo nella provincia di Ferrara.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2020 - 18:14


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento