Foto archivio
In Italia sono 476 i Vigili del fuoco in isolamento domiciliare per sorveglianza preventiva per essere stati esposti al rischio contagio da coronavirus, i positivi sono 125, di questi 18 sono ricoverati in ospedale, 7 sono in terapia intensiva e 100 sono rimasti nelle loro abitazioni per seguire il periodo di quarantena sanitaria. Dal 20 febbraio, dall’inizio dell’emergenza Covid-19, sono stati complessivamente 1008 i Vigili del fuoco entrati in contatto con l’infezione, 405 hanno concluso il periodo di quarantena e sono gia’ rientrati in servizio mentre i deceduti sono stati due, un capo reparto al comando di Salerno e un ispettore antincendi del comando di Parma. Dai dati resi noti ieri, che vengono aggiornati e pubblicati ogni giorno sul sito del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, emerge che e’ la Lombardia la regione con il maggior numero di unita’ interessate, in modo diverso, dall’infezione: dal 20 febbraio sono state 218, seguono Emilia-Romagna con 117 e Calabria con 105. Il numero piu’ basso e’ in Abruzzo dove sono state 9. In Lombardia attualmente i Vigili del fuoco positivi al Covid-19 sono 46, in Emilia-Romagna 19 e in Piemonte 62.
Le persone sognano di esplorare l'Italia perché offre l'opportunità di passeggiare per le storiche strade… Leggi tutto
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto