#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Coroinavirus, in Campania obiettivo 250 kit di terapia intensiva

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il primo obiettivo ora e’ reperire le attrezzature per completare il programma dei nuovi posti in terapia intensiva e aumentare la dotazione a disposizione degli addetti della sanita’, ne servono circa 500.000 ogni sette giorni”. Cosi’ Roberta Santaniello, dirigente dell centrale acquisti della Regione Campania, spiega il programma di lavoro che sta seguendo la struttura regionale per affrontare il coronavirus. “Andiamo avanti – spiega – con il reperimento sul mercato dei ventilatori e di tutte le attrezzature per la terapia intensiva, lo facciamo di pari passo con il lavoro delle aziende ospedaliere che stanno eseguendo dei lavori per adeguare alcuni locali degli ospedali a ospitare i nuovi posti letto: la Regione ha operato un piccolo cambio di programma spingendo le aziende sanitarie a usare posti gia’ disponibili, riconvertendone i posti letto e allestendoli con le nuove apparecchiature acquistate. Tra le priorita’ nell’acquisto ci sono i ventilatori polmonari mobili che ci servono anche nella pneumologia sub intensiva e tutte le apparecchiature per monitorare i pazienti”. Il lavoro della Regione prosegue in sintonia con quello della struttura commissariale nazionale di Domenico Arcuri: “La gara Consip – spiega Santaniello – ha accentrato tutto quello che c’e’ sul mercato. Ora il presidente De Luca e’ in contatto con la struttura nazionale per avere chiaramente una parte dell’acquisto Consip. In proporzione ai posti letto che vogliamo attivare in terapia intensiva e sub intensiva ci servono circa 250 ventilatori fissi, ricordo che ogni ventilatore puo’ attivare diversi posti letto. La Regione ha avuto assicurazioni da Roma che arriveranno”.

Altra corsa all’acquisto e’ quella sulle mascherine per gli operatori sanitari che ne lamentano la scarsita’ anche in Campania: “Abbiamo provveduto – prosegue Santaniello – ad un acquisto con la spedizione che comincera’ ad arrivare tra stanotte e i prossimi giorni. Si tratta di mascherine chirurgiche mentre e’ sempre difficile reperire le mascherine ffp2, ma ci stiamo lavorando intensamente. Ci stiamo muovendo anche sulle mascherine di tessuto non tessuto che vengono realizzate da aziende italiane, anche in Campania. Ci sono diverse aziende che si stanno riconvertendo a questa produzione. Il fabbisogno sanitario e’ di 500.000 mascherine ogni sette giorni, quindi ci stiamo muovendo su quantitativi di milioni di mascherine. A breve metteremo sul sito della Regione una mail a cui potranno scrivere le aziende che stanno iniziando a produrre queste mascherine e chiederemo loro di rispondere ai requisiti richiesti dall’Istituto Superiore di Sanita’ e di informarci delle quantita’ che possono vendere”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2020 - 15:23


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento