Cronaca

Confesercenti Campania, perdite per 20 milioni di euro al giorno per l’emergenza Coronavirus: “La regione ha accolto le nostre richieste”

Condivid

Si è tenuto oggi pomeriggio un incontro in Regione Campania tra il Governatore Vincenzo De Luca, l’Assessore allo sviluppo e al Turismo Corrado Matera e le associazioni di categoria che rappresentano le imprese. Il tema: le misure finanziarie (e non) da adottare per contenere i dannosi effetti economici legati all’emergenza Coronavirus. Tra le associazioni ovviamente presente anche Confesercenti Campania, con il Presidente Vincenzo Schiavo in testa, tra le prime a chiedere ufficialmente lo “stato di crisi per il comparto Turismo, Commercio e Servizi” alla Regione, dato il momento. «È stato un vertice molto positivo – dichiara Vincenzo

Schiavo – perché sono state accolte le nostre istanze. La Regione si farà carico di sottoporre al Governo tutte le nostre richieste e ha deciso di convocare un tavolo tecnico con noi ogni 7 giorni per sostenere finanziariamente le nostre aziende in crisi. La filiera delle nostre attività del turismo, dei servizi (trasporti, ristorazioni, alberghi e agenzie di viaggio) e del commercio è in ginocchio: ogni giorno perdono incassi per oltre 20 milioni. In 15 giorni persi 250 milioni che non saranno più recuperati – spiega Vincenzo Schiavo- un danno enorme per la nostra economia causato dal blocco totale legato all’emergenza Covid-19». L’incontro è stato produttivo e costruttivo. Da parte di Confesercenti e delle altre associazioni di categoria sono state espresse le necessità primarie. «Abbiamo chiesto – specifica il Presidente di Confesercenti Campania- per tutta la filiera Turistica la cassa integrazione per i lavoratori e per gli imprenditori autonomi; l’azzeramento delle tasse regionali e comunali per questo periodo; il sostegno bancario per la sospensione dei mutuo e leasing nel settore del turismo (ma anche hotel ristoranti, noleggiatori, etc); intervento sul caro fitto (per tutte le attività); sostegno economico per tutte le imprese e pubblicità positiva per garantire i turisti circa la sicurezza dei nostri luoghi turistici. Ci fa piacere che il Governatore – conclude Schiavo – abbia garantito il suo impegno a sostenere le nostre istanze dinanzi al Governo, in particolare sulla cassa integrazione e sul sostegno al credito, attendendo anche di coordinarsi con le altre regioni. Fondamentale intervenire con tempestività, importante anche rilanciare l’immagine dell’Italia e della Campania: non siamo affatto un Paese di avvelenati, stiamo contenendo il virus».


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 19:33
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero

Napoli - I carabinieri abbattono barriere abusive per ripristinare la legalità: è accaduto al Vomero,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:53

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà mosso, creando un ambiente di navigazione potenzialmente impegnativo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:44

Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti

Castellammare – Una notte ad alta tensione per i Carabinieri della Compagnia locale, impegnati in un’intensa… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:37

Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino a quando ?

Napoli, oggi - La città partenopea si sveglia sotto cieli in prevalenza poco nuvolosi, che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:35

Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni Pasquale Accetto, assolto per il possesso di armi

Napoli - Sei anni di carcere per sei rapine a mano armata, messe a segno… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 09:04

Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal di Principe

Notte di paura sulla SS7 Quater, all’altezza di Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania. Un… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 08:48