#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 16:03
21.9 C
Napoli
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Città metropolitana di Napoli: ok al progetto della manutenzione per il Convitto Nazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Luigi de Magistris, ha approvato questa mattina il progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento alle norme antincendio del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Piazza Dante a Napoli, per un importo complessivo di un milione e mezzo di euro. E’ quanto si legge in una nota. “L’intervento prevede la realizzazione di lavori e adeguamenti indispensabili per il rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) nel rispetto delle prescrizioni poste dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco – si spiega – In sintesi, le opere riguardano la realizzazione di tre nuove scale in acciaio di cui una esterna, previo espletamento di attività preventive di sondaggi e saggi archeologici, il taglio dei solai e la redistribuzione degli ambienti interessati.

Saranno realizzati tutti gli interventi impiantistici utili, oltre a specifiche azioni di redistribuzione funzionale; saranno pavimentate alcune coperture e sostituiti gli infissi. Il complesso, che dal 1861 ospita il Convitto – istituzione educativa nata per offrire agli iscritti, oltre alla tradizionale attivita’ scolastica dalla scuola materna alla superiore, anche la residenzialita’, e che oggi conta circa 850 studenti di cui 385 delle scuole superiori – e’ sviluppato su diversi corpi di fabbrica ed e’ articolato in 27 aule, 4 Laboratori, 5 uffici ed una biblioteca. La proprieta’ e’ demaniale, mentre la manutenzione ordinaria e straordinaria e’ affidata dalla legge alla Citta’ Metropolitana. L’Ente di piazza Matteotti ha infatti, recentemente, eseguito un programma di interventi che ha previsto, in particolare, il recupero degli intonaci delle facciate esterne, specie di quelle prospicienti il cortile ottocentesco e il giardino interno, ed il ripristino dell’impermeabilizzazione in copertura, per preservare il grande pregio storico-artistico delle strutture (basti pensare ai soffitti a volta decorati a stucco, ai pilastri con capitelli ionici, al chiostro del 1300 e soprattutto all’ingresso monumentale su piazza Dante, l’emiciclo voluto da Carlo di Borbone e progettato e realizzato da Luigi Vanvitelli nel 1765), in maniera da riportarle alla bellezza originaria”.

“Quest’opera si aggiunge a quelle già disposte – ha affermato il sindaco Metropolitano, Luigi de Magistris – ed è altamente significativa, in quanto volta a garantire le migliori condizioni di sicurezza ai frequentatori del Convitto, per la maggior parte studenti, il cui diritto allo studio e all’istruzione consideriamo fondamentale per il futuro della nostra comunità”. “Lo sforzo enorme – ha aggiunto il Consigliere Metropolitano Delegato alla Scuola, Domenico Marrazzo – che stiamo facendo per il Convitto, un importante edificio storico della nostra città metropolitana, testimonia ancora una volta la grande attenzione che l’Ente sta ponendo nei confronti delle scuole, recuperando ed impegnando ingentissime risorse”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2020 - 21:26


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento