#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Cisl fp Napoli: ‘Dipendenti EntiLocali-Tutele e forme di lavoro flessibile per garantire i servizi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A distanza di settimane dall’inizio dell’emergenza COVID-19, che sta colpendo la totalità del nostro Paese e alla luce degli ultimi dispositivi normativi che hanno interessato anche l’Area Metropolitana di Napoli, mentre si inneggia alla comunione di intenti, si continua ad assistere ad una diversificata, frenetica e perversa cattiva interpretazione delle norme.
È incomprensibile, quanto intollerabile, che si registrino ancora numerosi dipendenti degli Enti locali napoletani, sprovvisti di opportuni dpi (mascherine, guanti monouso, igienizzanti mani) e che stanno continuando a svolgere il proprio lavoro senza esitazioni per senso del dovere.
Gran parte degli uffici e dei veicoli di servizio in dotazione non sono stati neppure sanificati.
La percentuale dei dipendenti che hanno avuto accesso al telelavoro resta ancora molto bassa a causa dell’inosservanza della vigenti norme, mascherata da una lettura di convenienza dei DPCM in cui si indica di non osteggiare la fruizione delle ferie (a richiesta) e non l’obbligo, come sta avvenendo nella realtà, ad uso e consumo di chi non è stato, colpevolmente, in grado di avviare il lavoro agile, a causa di ataviche inadempienze che hanno ostacolato la genesi di una efficace
struttura normativa e tecnologica.

Nel frattempo si assiste ad affannose redazioni di regolamenti senza comprendere che ci si trova in una condizione di emergenza sancita da appositi decreti, a tutela della salute: inderogabili!
In alcuni Comuni dell’Area metropolitana di Napoli, le insegnanti delle scuole comunali restano inermi al contagio in servizio presso le strutture scolastiche, senza che sia data l’opportunità di mettere in campo le attività previste dal vigente Contratto, a causa di un delirio unilaterale di anomala lettura delle norme.
È ora di dire basta a questo modus operandi che mette il Dipendente degli Enti locali in ultimo in ordine di importanza, da utilizzare solo quando c’é da sopperire a situazioni contingibili e urgenti, quale unico strumento per salvaguardare la tenuta del Sistema emergenza.
Questi lavoratori sono in prima linea e, ricordando che devono garantire i servizi pubblici essenziali, nel raccomandare a Tutti di rispettare le indicazioni e le ordinanze, ai Sindaci e ai Legali rappresentanti degli enti locali chiediamo di garantire la sicurezza e la salute dei propri dipendenti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2020 - 20:17


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento