Cinema

Cinema al femminile tra Italia e Francia. Ospite Federica Di Giacomo con ‘Liberami’, il docufilm sull’esorcismo

Condivid

Continua il ciclo di proiezioni e incontri dedicato alle registe italiane e francesi, “Cinema al femminile tra Italia e Francia”, con il film documentario “Liberami” di Federica di Giacomo, lunedì 9 marzo alle ore 20 all’Institut Français Napoli in Via Crispi 86 (Ingresso libero).
L’autrice, ligure naturalizzata siciliana, documentarista e antropologa, presenterà il suo ultimo lavoro, “Liberami”, miglior film nella sezione Orizzonti a Venezia 2016, che racconta il ritorno dell’esorcismo nel mondo contemporaneo. Il docufilm segue le vicende del frate francescano Padre Cataldo, tra gli esorcisti più ricercati in Sicilia e non solo, celebre per il carattere combattivo e instancabile. Ogni anno sempre più persone chiamano “possessione” il loro malessere, in Italia, in Europa, nel mondo. La Chiesa risponde all’emergenza spirituale nominando un numero crescente di preti esorcisti ed organizzando corsi di formazione. Ogni martedì centinaia di persone seguono la messa di liberazione di Padre Cataldo e cercano la cura a un disagio che non trova altrove risposte né etichette. È la storia dell’incontro fra la pratica esorcista e la vita quotidiana dove i contrasti tra antico e contemporaneo, religioso e profano, risultano a tratti inquietanti a tratti esilaranti.
Prossimo appuntamento lunedì 23 marzo con la proiezione di “Fiore gemello” di Laura Luchetti, con Giorgio Colangeli, Aniello Arena, Fausto Verginelli, Anastasyia Bogach, Kalill Kone. Favola nera di due adolescenti, un immigrato clandestino e la figlia di un criminale che traffica esseri umani, in fuga verso un futuro migliore.
La rassegna, a cura di Antonella Di Nocera, direttrice del festival “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” e del console di Francia a Napoli Laurent Burin des Roziers, in collaborazione con Parallelo 41, proseguirà fino al prossimo luglio e proporrà proiezioni di film delle registe italiane Cecilia Mangini, Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Susanna Nicchiarelli, Alice Rohrwacher, Margherita Ferri, e le francesi Noémie Livosvky, Celine Sciamma, Zabou Breitman, Catherine Corsini, Sandrine Bonnaire, Lou Jeunet, Sara Forestier, Fabienne Berthaud e Marjane Satrapi. In programma una serata omaggio alla grande Agnès Varda, recentemente scomparsa, in presenza di sua figlia Rosalie Varda, e la celebrazione di due delle prime registe del cinema, precoci e indipendenti, Elvira Notari per l’Italia e Alice Guy per la Francia.
“Cinema al femminile tra Italia e Francia” è organizzato in collaborazione con LVMH e Grand Hotel Parker’s.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2020 - 15:07
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Fiorentina asfalta l’Inter e il Napoli festeggia

La Fiorentina che non ti aspetti e il Moise Kean che sfata tutti i suoi… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 22:35

A Casoria inaugurato il murale per Santo Romano: “Insieme per sempre”

A Casoria, alle spalle della casa in cui abitava e in cui tuttora vive la… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 22:25

Achille Lauro chiarisce le voci su Chiara Ferragni

Achille Lauro ha commentato le insinuazioni di Fabrizio Corona riguardo la sua presunta relazione con… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 22:06

Napoli, Don Loffredo: “Ai ragazzi bisogna offrire i modelli del bello”

Napoli- "I ragazzi, tutti i ragazzi e non solo quelli dei quartieri a rischio, hanno… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 21:53

Vincenzo Sarno voleva anche uccidere un altro pentito a Brescia

Due provvedimenti di fermo in poche ore, lo stesso destinatario: Vincenzo Sarno, in passato figura di… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 21:38

Superenalotto, il jackpot arriva a quasi 70milioni di euro. Tutte le quote

Nessun "6", nè "5+1" al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece otto cinque da 22mila… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 21:18