#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Cimici da letto: come liberarsene?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le cimici da letto sono dei piccoli insetti che si nutrono di sangue e che possono portare fastidiose allergie a chi è morso. Sbarazzarsi di un’infestazione di cimici non è semplice, ma qui di seguito è possibile trovare una dettagliata guida.

 

Il segno più evidente di un’invasione di cimici in un letto è la presenza al mattino di morsi da parte di questo insetto. I bordi dei materassi e la biancheria da letto sono le zone predilette per riprodursi. Le uova deposte da questo insetto assomigliano a dei piccoli semi di papavero.

Poiché le cimici da letto si possono nascondere con facilità, la rimozione di questi parassiti non è sempre un’operazione tra le più semplici. Nei casi di infestazione più forte, è bene rivolgersi ad un professionista specializzato nella disinfestazione di questo insetto.

Per chi non vuole affidarsi ad un’azienda specializzata nella disinfestazione, può seguire questa guida passo per passo.

Fase 1: identificare le aree infestate

La prima operazione da eseguire, è quella che include l’identificazione delle zone che sono state infestate dalle cimici da letto. Se si riesce a scoprire per tempo la loro presenza, è molto più semplice intervenire quando la zona infestata è di piccole dimensioni.

Le piccole misure di questo insetto, gli permette di infilarsi tra le cuciture di materassi e divani. Le zone più comuni dove cercare le cimici da letto sono:

– vicino alle etichette dei materassi;
– nelle crepe della testiera del letto;
– tra i cuscini del divano;
– sotto poster o quadri appesi alle pareti;
– nelle zone dove la carta da parati si è sollevata.

Mediante una torcia elettrica – o una fonte luminosa simile – e grazie a una lente di ingrandimento si può verificare se sono presenti in queste zone della propria abitazione. Purtroppo, i loro nascondigli e le piccole dimensioni rendono difficile la loro ricerca, bisogna pazientare e cercare con molta attenzione.

Fase 2: contenere l’infestazione

Una volta che si è individuata la presenza di cimici da letto, è necessario evitare che si propaghino in tutta l’abitazione. Uno dei sistemi più veloci per ridurre la loro propagazione, è aspirale mediante l’utilizzo del proprio aspirapolvere elettrico. In questo modo, si possono eliminare tutti gli esemplati adulti.

Al termine dell’aspirazione, si può procedere a rimuovere il sacchetto utilizzato per aspirare le cimici. È fondamentale liberarsi il prima possibile del sacchetto contenente le cimici.

Al termine dell’operazione di aspirazione, è bene lavare in lavatrice – alla temperatura più alta possibile – la biancheria e i vestiti utilizzati durante l’operazione di ricerca e aspirazione. Questo, per far morire tutte le uova e i restanti parassiti presenti.

Tutto ciò che non può essere lavato con la lavatrice, è bene riporlo in un sacchetto di plastica ben chiuso. Dopo un mese o due, periodo necessario a far morire gli insetti, si potrà procedere a toglierlo dal sacchetto per un’analisi della loro effettiva morte.

Fase 3: trattamento per l’eliminazione delle cimici da letto

Prima di procedere al trattamento per l’eliminazione delle cimici, è bene verificare una seconda volta che tutti i tessuti siano stati esaminati e insacchettati come detto nel precedente punto.

Libri, riviste o oggetti di legno che non si possono trattare, purtroppo devono essere buttati. È assolutamente importante non spostare oggetti da una stanza infestata a una stanza libera dalle cimici; se non si vuole diffondere le cimici in tutta l’abitazione.

Fase 4: uccidere le cimici da letto

L’eliminazione definitiva delle cimici da letto può essere eseguita in diversi metodi. Ecco quali sono i più comuni.

Pulizie casalinghe accurate

L’utilizzo di sistemi di pulizia casalinghi a vapore – è importante che la temperatura del vapore sia superiore ai 50°C – o mediante il freddo sono i più comuni. Se non si possiede un sistema di pulizia a vapore, cuscini e fodere possono essere messi in congelatore dopo essere stati sigillati in un sacco di plastica. Quando la temperatura raggiunge i -18°C, le cimici da letto e le loro uova muoiono. Per evitare spiacevoli sorprese, è una buona idea lasciare per una settimana i sacchi in congelatore.

Una volta rimosso tutto dal congelatore, è opportuno lavare in lavatrice ogni cosa, alla massima temperatura consentita e utilizzano candeggina se è possibile.

Utilizzo di insetticidi

La seconda opzione che si può scegliere di adottare, è quella di acquistare degli insetticidi specializzati nell’uccisione delle cimici da letto. In questo caso, può essere una buona idea rivolgersi ad un’azienda specializzata, così da acquistare dei prodotti di ottima qualità. Non è sempre una buona idea, procedere all’acquisto di prodotti generici o di cui non si conosce l’efficacia.

Fase 5: monitorare le zone colpite

La disinfestazione delle cimici da letto può richiedere del tempo. Nei casi più gravi, può essere necessario eseguire queste operazioni anche due volte. Al termine delle operazioni di bonifica, è bene tenere sotto controllo le aree infestate almeno una volta al mese per un anno.

Per rendere più facile l’identificazione delle cimici, è opportuno sistemare delle trappole per cimici nelle vicinanze delle gambe del letto. In questo modo, si possono catturare questi insetti prima che possano iniziare a depositare delle uova.

Come è facile comprendere, le cimici da letto possono essere dei fastidiosi compagni quando li si trova come coinquilini sul divano o sul letto. Alla prima traccia della loro presenza, è opportuno seguire nel più breve tempo possibile questa guida per la loro rimozione.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 17:49


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento