#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 17:30
20.3 C
Napoli

Casoria, loculi occupati: violata area sottoposta sequestro giudiziario. Scattano denunce e querele

facebook
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casoria- Loculi occupati: violata area sottoposta sequestro giudiziario. Scattano denunce e querele da parte del Consiglio Consortile Cimiteriale. Una polemica che di certo non si spegnerà facilmente quella sollevata da alcuni cittadini concessionari di loculi che oltre esibito oltre una serie di denunce presentate negli anni scorsi, i video di numerose cassette di zinco contenenti resti mortali. Una vicenda che sta facendo discutere anche perché, secondo gli organi consortili, l’area in questione sarebbe sottoposta a sequestro giudiziario da diversi anni durante le gestioni precedenti. A smentire ulteriormente le accuse e annunciare una serie di querele, lo stesso direttore del consorzio che avrebbe anche segnalato la violazione di un area sottoposta a sequestro da parte della Procura. Nel comunicato ufficiale divulgato dal consorzio si legge che “facendo seguito agli articoli e video-servizi apparsi sulle principali piattaforme multimediali-social network, nei quali vengono evidenziati presunti fenomeni illegali di compravendita di loculi all’interno della struttura cimiteriale ed in particolare nel Nicchiario denominato “IDF”, si comunica alla cittadinanza che sin dal mese di luglio dell’anno 2018, a seguito dell’ordinanza di rilascio e sgombero dell’edificio a firma del Direttore pro-tempore, il nicchiario IDF è gestito direttamente dal Consorzio”. Proseguendo che “in riferimento ai già noti e molteplici casi di truffe verificatesi negli anni passati nel corso della precedente gestione privata della struttura IDF, (per i quali il Consorzio Cimiteriale è costituito anche parte civile), sono tuttora incorso le indagini a cura della Procura della Repubblica Napoli Nord competente per territorio, delle quali questa struttura è costantemente al corrente. Ciò nonostante, nel doveroso rispetto che questa struttura riserva nei confronti dell’attività investigativa e di indagine tuttora in corso da parte delle competenti Autorità, corre l’obbligo di segnalare alla cittadinanza tutta dei tre Comuni consorziati che, laddove possibile e con l’assenso delle parti interessate, sono state regolarizzate diverse posizioni e che sono in corso istruttorie per la regolarizzazione di ulteriori posizioni”.

G.S.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2020 - 14:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento