Caserta. Non c’è da controllare più la sosta a pagamento e gli ausiliari della Tmp si trasformano in volontari. I dipendenti della Tmp, la concessionaria delle ‘strisce blu’ della città di Caserta consegneranno farmaci e beni di prima necessità a chi è impossibilitato a muoversi da casa in questo momento di emergenza. Il servizio di acquisto e consegna di farmaci e beni di prima necessità si svolgerà dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. I cittadini dovranno contattare il numero telefonico 0823.586887 e comunicare all’operatore nome, cognome, indirizzo ed un recapito telefonico. Alla persona che chiama sarà riferito il nome e la matricola del dipendente incaricato, per evitare qualsiasi tentativo di truffa. Un ausiliario della sosta, rigorosamente in divisa, si recherà presso l’abitazione, ritirerà il denaro e la lista dei beni necessari, provvederà ad acquistare quanto richiesto e a consegnarlo presso l’abitazione del cittadino con l’eventuale resto. “Sono felice – dice il sindaco, Carlo Marino – che l’azienda abbia dato la propria disponibilità a venire incontro alle esigenze delle fasce più deboli della nostra città. Tengo a sottolineare che i dipendenti del nostro concessionario sono attualmente in ferie ed eserciteranno questo servizio in forma volontaria, senza ricevere alcun compenso”.
Blitz della Guardia di Finanza nell’Agro Aversano, dove i militari del Comando Provinciale di Caserta… Leggi tutto
La Croce dei Cariati è tornata a casa, accolta dalla profonda devozione popolare che l'ha… Leggi tutto
Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto
Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto
Le mani e il sorriso sono un importante biglietto da visita per ogni persona. Prendersi… Leggi tutto
Napoli – Ha tentato di evitare lo sfratto inventando un falso provvedimento di detenzione domiciliare:… Leggi tutto