#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 09:24
15 C
Napoli
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...

Caserta, 3 mila euro per ingiusta detenzione. L’ex sindaco Del Gaudio: ‘Un risarcimento ridicolo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ho ricevuto un risarcimento ridicolo nel quadro di un iter burocratico paradossale”. Questo il commento  dell’ex sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio dopo la comunicazione ricevuta dal Ministero dell’Economia e relativo alla liquidazione del risarcimento di poco meno di tremila euro (2.948 euro) riconosciuto per l’ingiusta detenzione in carcere sofferta per undici giorni dal 14 al 25 luglio 2015. Del Gaudio, che allora aveva lasciato l’incarico di sindaco da un mese, fu arrestato dai carabinieri, con tanto di elicottero che sorvolava la sua abitazione di Caserta, nell’ambito di un’indagine della Direzione Distrettuale antimafia di Napoli, da cui e’ uscito totalmente “pulito” già in primo grado, in sede di rito abbreviato, quando fu la stessa Procura Antimafia a chiedere l’archiviazione poi concessa dal Gip di Napoli e divenuta definitiva. Del Gaudio, che ha scritto anche un libro sulla sua vicenda dal titolo emblematico “Guai a chi ci capita”, sapeva già da mesi dell’esiguo risarcimento, che era stato disposto nell’udienza tenutasi presso la Corte d’Appello di Napoli del giugno 2019, a cui non mi sono “mai opposto per stanchezza” spiega, e per “non essere costretto a sopportare un’altra spesa che mi non sarebbe stata riconosciuta”. “Un risarcimento – prosegue – cui i giudici sono arrivati sulla base di un mero calcolo matematico, ovvero moltiplicando la somma di 200 euro per i giorni che ho patito in carcere, senza tener conto delle sofferenze psico-fisiche, delle tante medicine prese, dei danni morali e alla mia attività professionale di commercialista”.

E aggiunge ancora Del Gaudio: “Ma tant’è, ormai mi ero rassegnato, solo che due giorni fa mi è arrivata una carta del Ministero delle Finanze in cui si dice che il mandato di pagamento è stato trasmesso all’Ufficio Centrale di Bilancio per i Servizi del Tesoro per ‘i controlli di legge’. Ciò mi ha fatto infuriare – racconta – Ma quali controlli? Ancora? Dopo sei anni che questa vicenda giudiziaria e’ iniziata?”. Del Gaudio, nei mesi scorsi, aveva anche fornito il suo Iban per ricevere i 2498 euro. “Pensavo di essermi buttato questa storiaccia alle spalle, eppure così non è. Ricordo ancora che appena nel novembre scorso, a più di cinque dall’arresto e dopo essere stato assolto definitivamente, fui candidamente chiamato dagli investigatori perché dovevano togliere le cimici dimenticate nella mia auto. Ritengo tutto ciò schifosamente meschino ed irrispettoso della dignità di un cittadino, che ha sempre sperato di avere le istituzioni dalla propria parte e non sempre contro, e soprattutto non curanti del disagio che una disastrosa vicenda carceraria comporta”, conclude Del Gaudio.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 15:01


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento