Napoli e Provincia

Capri: M’illumino di Meno, CapriNotizie e Promediacom piantano 3 alberi per la giornata del risparmio energetico di Cartepillar di Rai Radio Due

Condivid

Siamo felici di fare la nostra piccola parte in occasione di “M’illumino di Meno” con la collocazione di 3 nuovi alberi di Carrubo nella bellissima zona di Matermania a Capri, zona particolarmente colpita dalle tempeste di vento che hanno abbattutto nei mesi scorsi decine di Pini marittimi. partecipando attivamente all’ appello proposto dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio 2 Rai che ricordiamo avrà il suo culmine in una puntata speciale di oggi 6 Marzo 2020 alle 18.00, sulle frequenze di Rai Radio2 attraverso le voci degli storici conduttori, Massimo Cirri e Sara Zambotti, a comunicarlo é Louis Molino editore e Manager dell’ Agenzia di comunicazione Promediacom e coordinatore della redazione del portale Caprinotizie.

L’iniziativa “M’Illumino di Meno” Rai Radio2
La giornata del risparmio energetico targata Caterpillar, venerdì 6 marzo 2020, avrà il suo culmine in una puntata speciale alle 18.00, sulle frequenze di Rai Radio2 attraverso le voci degli storici conduttori, Massimo Cirri e Sara Zambotti.Grande merito di M’ Illumino di Meno è da anni quello di trasformare le intenzioni di chi ha a cuore l’ambiente e l’ecologia, in iniziative concrete. Quest’anno l’edizione è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi per invertire il cambiamento climatico e frenare il riscaldamento globale. L’obiettivo, piantare un filare di 500.000 alberi, che simbolicamente unisca il comune di Pino Torinese con quello di Alberobello, procede incessantemente anche grazie al prezioso endorsement dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, che ha invitato 8.000 sindaci a partecipare piantando almeno un albero .Oltre ai soggetti coinvolti nel tradizionale spegnimento di palazzi e monumenti, dopo 16 anni la campagna quest’anno può contare su nuove adesioni, come quella dell’Arma dei Carabinieri, che insieme a Libera Associazione Contro le Mafie, si impegna a mettere a dimora una quercia e un ulivo, le piante nazionali che caratterizzano l’emblema della Repubblica Italiana, nei terreni confiscati alla Mafia.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2020 - 19:24

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Capri

Ultime Notizie

Meteo Napoli: le previsioni del tempo oggi 2 febbraio 2025

Il giorno si presenta con condizioni meteorologiche avverse, caratterizzato da un cielo molto nuvoloso o… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:07

Paura nella notte a Roccamonfina: sciame sismico con 5 scosse

Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:44

Inside You, il musical emozionante parte in tour nel Sud Italia a febbraio

Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:40

Napoli, maxi rissa in piazza Bellini: feriti tre turisti tedeschi. Uno è grave

Una violenta rissa è scoppiata nella serata di ieri a Piazza Bellini, nel centro di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:55

Sant’Antimo, metanfetamina nascosta nella lavatrice: arrestata 35enne

Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:43

Napoli, vandalizzato viale John lennon: rubata la targa

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:33