Castellammare di Stabia

Caos e contagi al San Leonardo, Vitiello (IV): “L’Asl assicura robot e tamponi per tutelare i sanitari”

Condivid

Castellammare. Tamponi e robot per la sanificazione: sono queste le misure che il direttore generale dell’Asl Napoli 3, Gennaro Sosto, è pronto ad adottare per l’ospedale San Leonardo di Castellammare, dopo le proteste per una partoriente risultata positiva e accolta senza misure di sicurezza. A riferirlo è il deputato di Italia Viva, Catello Vitiello, che ha avuto rassicurazioni da Sosto in merito all’arrivo dei dispositivi medici e di sanificazione. “Le notizie che arrivano in questi giorni dal fronte sanitario e da quello ospedaliero stanno destando più di una preoccupazione. L’emergenza Covid-19 sta modificando radicalmente non solo il nostro modo di vivere, ma anche l’organizzazione del sistema sanitario nazionale e regionale. Appare doveroso, in questa fase, proteggere in tutti i modi gli operatori sanitari (medici, infermieri e OSS) che ogni giorno in prima linea stanno combattendo, spesso senza mezzi e tra mille pericoli, per assicurare la tutela della nostra salute – scrive Vitiello in una nota -. La Regione Campania e il Ministero della Salute, in questo momento così delicato, devono assolutamente mettere in campo ogni risorsa economica per difendere la sicurezza sul posto di lavoro e le attività dei camici bianchi in trincea”. Vitiello riferisce di aver parlato a lungo con il direttore generale dell’Asl, Gennaro Sosto: “Gli ho posto tutti i dubbi relativi a ciò che sta accadendo in questi giorni, posso dire che la serenità degli operatori sanitari del San Leonardo rappresenta la sua priorità, con misure che dalla settimana prossima saranno assunte a tutela del nostro nosocomio, lunedì prossimo (come già accaduto venerdì per l’ospedale di Boscotrecase) arriverà al San Leonardo dagli Stati Uniti un robot dotato di una tecnologia (in Italia già usata solo dal Sacco di Milano) che utilizza i raggi ultravioletti ad alta intensità per la sanificazione degli ambienti, in modo da sterilizzare tutti i nostri reparti”. Il martedì seguente, fa sapere ancora, saranno disponibili circa tremila kit per la diagnosi immediata del Covid-19.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2020 - 19:07

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in sale cinematografiche per i piccoli pazienti

Napoli – In occasione del suo 25° anniversario, ABIO Napoli (Associazione per il Bambino in… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:41

LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile

Con un continuo crescendo di attesa, il ritorno di LDA si concretizza con l’annuncio dell’uscita… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:30

Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto del cadavere alla compagna prima di togliersi la vita

Un gesto agghiacciante ha sconvolto la mattinata a Marano, nell’hinterland nord di Napoli. Andrea Izzo,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:17

Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A Divina Cummedia di Antonio Covino

L’opera di Antonio Covino sta per fare il suo debutto in un evento che promette… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:07

Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a Chiaia al ragazzo che festeggiava il compleanno

Napoli– Un’aggressione brutale, scatenata per un banale diverbio sulla fila del bagno, si è trasformata… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:41

Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11 aprile

Dopo un'estate 2022 ricca di successi con brani come “Sesso Romantico” e “(Forse) Non mi… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:37