#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 13:21
17.8 C
Napoli

Boss latitante della ‘ndrangheta ‘non resta a casa’: catturato

facebook
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Erano sulle sue tracce da giorni. Ma quando nella tarda serata di ieri, nel deserto quasi spettrale di Bruzzano Zeffirio in provincia di Reggio Calabria – comune di poco più di mille anime con le strade svuotate dai decreti emergenziali sul coronavirus – hanno visto qualcuno portare una busta della spesa in una casa di Contrada Monica, i Carabinieri hanno completato con l’ultima tessera il puzzle delle loro indagini: quell’appartamento non poteva essere solo il buen-retiro di un onesto cittadino. Ed è bastato il bagliore di una sigaretta – carpito dalla fessura di una tapparella – per dare la certezza che proprio li’ si nascondesse Cesare Antonio Cordì, 42 anni, esponente di spicco della ‘ndrangheta di Locri. Arrestato con un’azione fulminea dei militari delle Compagnie di Bianco e Locri, dei Carabinieri dello squadrone eliportato “Cacciatori d’Aspromonte”, che non ha concesso la minima possibilità alla fuga già orchestrata da un ingresso secondario per il figlio di Antonio “u ragiuneri”, resosi irreperibile in occasione dell’esecuzione dell’operazione “Riscatto” della Compagnia di Locri.

Di fatto, spiegano gli investigatori, sono state proprio le singolari condizioni ambientali generate dall’emergenza sanitaria in atto ad impedire al latitante di continuare a nascondersi in una casa tra le tante che, in questi giorni, vedono sola fugaci uscite per gli acquisti quotidiani di cibo. Nell’agosto 2019 i Carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria, coordinati dalla procura di Reggio Calabria diretta da Giovanni Bombardieri, avevano assestato un durissimo colpo alla storica cosca locrese dei Cordi’, ai cui affiliati erano stati contestati, a vario titolo, i reati di associazione di tipo mafioso, estorsione, danneggiamento seguito da incendio, illecita concorrenza con minaccia o violenza, trasferimento fraudolento di valori, detenzione e porto in luogo pubblico di armi, con l’aggravante di aver agito per favorire gli interessi della ‘ndrangheta. In particolare, a conclusione delle indagini a carico dell’uomo era stato emesso un provvedimento di custodia cautelare in carcere per trasferimento fraudolento di valori – aggravato perche’ commesso al fine di agevolare l’associazione mafiosa – in quanto, “al fine di eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione patrimoniali, attribuiva fittiziamente alla moglie la titolarita’ formale dell’esercizio commerciale ‘Dolcemente di Giorgi Teresa’ ad Ardore”. Sono in corso le indagini per ricostruire la rete di persone che ha favorito la latitanza del 42enne.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2020 - 07:59


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento