#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 21:34
7.5 C
Napoli

Benevento. Dal 7 al 12 marzo incontri sulla storia dell’intarsio marmoreo a cura della Fondazione Socrates

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Fondazione Socrates di Benevento organizza dal 7 al 12 marzo 2020, una serie di incontri sulla storia dell’intarsio marmoreo mettendo in risalto l’Altare Marmoreo attribuito al Sanmartino del dottore Giorgio Mellucci.
La Campania sei-settecentesca vanta un numero corposo di esempi, fra cui le cappelle delle chiese, le confraternite, le congreghe e le cappelle private delle vecchie famiglie aristocratiche del Regno di Napoli. Fra le maggiori testimonianze del Barocco napoletano va menzionata la Chiesa di San Giovanni a Carbonara: Altare di San Giovanni Battista con la particolaritร  del medaglione come nel caso dell’Altare di proprietร  del dottore Giorgio Mellucci. Si tratta di un Altare di fattura settecentesca attribuoto allo scultore Giuseppe Sanmartino con iscrizione del 1762 in onore di Stefano Mellucci. E’ composto da marmi policromi dal verde antico, verde alpino, pecorelle, Rosso di Lepanto, Vituliano e Bianco Statuario di Carrara con Ciborio ma soprattutto per rifarsi a tutte le opere di Giuseppe Sanmartino con la particolaritร  di uno stupendo Paliotto che rappresenta la Madonna con il Bambino, una scultura eccezionale, cosi definita dagli esperti. Il dottore Domenico Iannicelli , ex presidente Pro loco di Avella, docente e amante del periodo Barocco e Roccocรฒ campano, Lara Ciardiello fotografa dell’arte antica, l’ingegnere Giovanni Pisani dell’Universitร  della Terza Etร  di Tirana in Albania, Luca Gallo esperto di antichitร . Un altro aspetto interessante, inerente l’altare del Mellucci รจ la provenienza da una delle tante cappelle private dell’aristocratico casato dei Mellucci imparentati con i Sannicandro, i Ridola di Matera, i Mastelloni di piazza Caritร  di Napoli.
Circa 100 anni e piรน dalla nascita dell’altare tra i vari documenti conservati presso i vari Archivi di Stato d’Italia ed anche all’estero, troviamo il nome di un luminario dell’ingegneria italiana, l’ingegnere e docente Gioacchino Luigi Mellucci: bisnonno di Giorgio Mellucci e a sua volta pronipote di Stefano Mellucci, (1874- 1942 Napoli) autore della Funicolare Centrale, Teatro Augusteo, Terme di Agnano, esponente del Liberty insieme ai grandi come Nervi, Gio Ponti, Walter Gropius, Arata, Mannajuolo, Ricciardi.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2020 - 09:30
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 20/02/2025 21:34

Categoria: Attualitร , Ultime Notizie, Video

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2025 nella categoria Nuove Proposte. "Sono...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 21:28

Categoria: Cronaca di Napoli, Barra, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra, focalizzandosi principalmente su piazza Bisignano. L'operazione...

Continua a leggere
superenalotto, 20 febbraio 2025

Pubblicato il: 20/02/2025 21:09

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualitร , Ultime Notizie

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma รจ stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87. Il jackpot stimato per il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 20:56

Categoria: Attualitร , Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Roma โ€“ Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, รจ stato condannato a otto mesi di reclusione per rivelazione di segreto...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 20febbraio 2025

Pubblicato il: 20/02/2025 20:31

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualitร , Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32 CAGLIARI 07 10 01 52 17 FIRENZE 60...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento