Musica

Balcony Music, la classifica dei brani più graditi dai Balconi italiani

Condivid

Il susseguirsi di flash mob sui balconi, in queste lunghe giornate di reclusione per contenere il contagio del Covid – 19, ha dato vita a “Balcony Music”, la speciale classifica della settimana coi brani più graditi dai Balconi d’Italia.
Il Mei ha monitorato il gradimento del pubblico, sull’onda dell’esperienza dell’Indie Music Like, la classifica indie più longeva d’Italia che ogni settimana pubblica la classifica di ben 250 singoli indipendenti ed emergenti da ben 15 anni. In questa prima settimana la classifica è dominata dal tradizionale Inno di Mameli, ma sul podio incalzano due grandi cantautori come Paolo Conte e Rino Gaetano con le immortali Azzurro e Il Cielo è sempre più blu. Si torna alle tradizioni regionali con il quarto e quinto posto che vedono la Romagna, Milano e Napoli più o meno sulle stesse posizioni di gradimento con Romagna Mia, O mia bela Madunina e Abbracciame. Ecco la classifica della prima settimana di quarantena #iorestoacasa, secondo la MEI SuperChart Speciale Coronavirus: Top Five Balcony Music della Settimana – Italy: 1 – Fratelli d’Italia (Mameli/Novaro) – Tradizione popolare 2 – Azzurro (Conte/Pallavicini) – Clan Edizioni Musicali 3 – Il cielo è sempre più blu (Rino Gaetano) – It 4 – Romagna Mia (Secondo Casadei) – La Voce del Padrone – Casadei Sonora 5 – O mia bela Madunina (Giovanni D’Anzi) – Canzone Popolare ex aequo con Abbracciame’ (Sannino/Spenillo) – Zeus Records Tra le altre canzoni segnalate ricordiamo Creuza de Ma di Fabrizio De Andre’, Certe Notti di Luciano Ligabue, Viva l’Italia di Francesco De Gregori, L’Italiano di Toto Cutugno, Meraviglioso di Domenico Modugno, Che vita meravigliosa di Diodato e La Canzone del Sole di Lucio Battisti. Per segnalare le altre canzoni più gettonate sui balconi d’Italia si può scrivere a segreteria@materialimusicali.it e/o segnalare sulla Pagina Facebook del Mei inviando titolo esatto della canzone e luogo ed eventuali autori e interpreti.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2020 - 17:31

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Classifica

Ultime Notizie

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09