#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Assalti armati agli imprenditori di Caserta e Salerno, sgominata la banda: 5 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quattro arresti convalidati, mentre per il quinto sono stati disposti i domiciliari. E’ l’esito del blitz della Squadra Mobile della Questura di Caserta effettuato lo scorso 11 marzo. I fermati sono il 46enne Domenico Langella (che è finito ai domiciliari) e il 39enne Luigi Coppola, entrambi di San Marzano sul Sarno (provincia di Salerno), il 21enne Luigi Scoppetta di Pagani, il 39enne Salvatore Di Sarno e il 55enne Francesco Avino, entrambi di Poggiomarino. Un sesto componente del sodalizio criminale è stato denunciato a piede libero per il delitto di favoreggiamento personale. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere, rapina aggravata, tentata rapina, detenzione e porto di armi da fuoco alterate e clandestine, con relativo munizionamento, resistenza e violenza a pubblico ufficiale e altro, commessi nelle province di Caserta e Salerno tra novembre e dicembre dello scorso anno.

Nel corso dell’esecuzione delle perquisizioni delegate, nell’abitazione di Luigi Coppola sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro 3 proiettili cal. “9 x19” “parabellum” nonché una catena lunga 3 metri, munita di chiodi in ferro. In ordine a tali fatti, Coppola è stato denunciato anche per il delitto di detenzione illegale di munizioni.Il provvedimento eseguito rappresenta l’epilogo di un’attività d’indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, che vedeva la sua genesi in una violenta rapina consumata lo scorso 5 novembre 2019 a Caserta, in danno di un noto professionista e della moglie. Nella circostanza, 4 soggetti, travisati e armati di pistole e spranghe di ferro, dapprima avevano sbarrato la strada alle vittime, che stavano facendo rientro in casa, con l’utilizzo di autovetture provento di furto; quindi, scesi dai mezzi, avevano infranto i vetri del veicolo delle vittime, sottraendo loro orologi e gioielli nonché una borsa, contenente quasi 2.500 euro in contanti.

Le immediate attività investigative, sviluppate dalla Sezione Antirapina della Squadra Mobile casertana, portavano a individuare i componenti della banda, in riferimento alla quale veniva svolta anche un’intensa attività tecniche di intercettazione. Nel corso delle indagini, emergeva che il sodalino criminale, con base logistica a San Marzano sul Sarno, consumando rapine a mano armata ai danni di imprenditori facoltosi tra le province di Caserta, Salerno e Napoli. Nel corso delle indagini veniva rilevata la pianificazione Din un nuovo assalto armato ai danni di due imprenditori di Pontecagnano. Per tal motivo, la sera del 21 dicembre, il personale della Mobile intervenire per bloccare il commando, che si accingeva ad aggredire le vittime mentre facevano ritorno nelle abitazioni. Durante l’operazione, gli agenti esplodevano alcuni colpi d’arma da fuoco per tentare di arrestare i malviventi i quali, pur dandosi alla fuga, non avevano esitato a putnare le armi verso i poliziotti, tentando persino di investirli con la propria autovettura. Al termine dell’operazione gli agenti traevano in arresto Salvatore Di Sarno e sequestravano strumenti da scasso, guanti, passamontagna, munizioni e numerose armi da fuoco, alterate e clandestine, trovate nella disponibilità dei criminali.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2020 - 12:52

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento