Avellino e Provincia

Ariano Irpino, spesa alimentare massimo due volte a settimana, e test di pre-tampone veloce

Condivid

Ariano Irpino, spesa alimentare massimo due volte a settimana, e test di pre-tampone veloce
Ariano Irpino. Il commissario straordinario Silvana D’Agostino ha riunito nuovamente il centro operativo comunale (Coc), nella sala consiliare del Palazzo di Città, ritenuta maggiormente idonea per il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale, alla presenza dei rappresentanti territoriali delle forze dell’ordine e del comandante della Polizia Municipale, per fare il punto della situazione sull’entità dei movimenti delle persone all’interno del Comune di Ariano Irpino, nonché per esaminare la problematica relativa agli atti vandalici posti in essere nei confronti delle barriere new jersey apposte presso gli accessi secondari alla città.
Dopo ampia analisi delle problematiche, si è deciso, pur prendendo atto del rispetto delle diposizioni relative alla permanenza in casa da parte della quasi totalità dei cittadini arianesi, di consigliare, sempre al fine di contenere quanto più possibile i contagi, alle famiglie di effettuare la spesa alimentare massimo due volte a settimana, anche alla luce del numero ad oggi accertato di 73 persone risultate positive al coronavirus e di circa duecento sottoposte a quarantena e quindi della potenziale diffusione del contagio da parte di soggetti asintomatici.

Si è ravvisata anche l’opportunità di richiedere all’Asl di sottoporre a test di pre-tampone veloce “Telpress NewReader” – avendo appreso che la Regione Campania ne avrebbe disposto l’approvvigionamento – il personale addetto alle vendite negli esercizi commerciali dove attualmente si recano molte persone, pur nel rispetto dei protocollo di sicurezza applicati negli ambienti di lavoro, come rilevato a seguito dei controlli effettuati presso gli stessi dalle forze dell’ordine.

Si è deciso infine di monitorare con maggiore frequenza, anche di notte, i luoghi di accesso secondario ove sono stati perpetrati gli atti vandalici e di sensibilizzare gli abitanti e le persone che frequentano tali zone di segnalare anche in anonimato gli autori degli illeciti di cui trattasi per realizzare un’efficace “polizia di quartiere”.

Nei prossimi giorni sarà avviata la raccolta dei rifiuti dedicata alle persone che sono in permanenza domiciliare obbligatoria le cui modalità saranno ribadite nel dettaglio con un prossimo comunicato.


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2020 - 14:52

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03