Eleonora Abbagnato, Stefano Accorsi, Manuel Agnelli, Luca Argentero, Marco Bellocchio, Massimo Bray, Ascanio Celestini, Giancarlo De Cataldo, Isabella Ferrari, Nicola Lagioia, Gigi Proietti, Leonardo Ferragamo, Luca Bizzarri, Paolo Sorrentino… Più di centocinquanta tra attori, cantanti, personaggi del mondo dello spettacolo e della moda, registi, giornalisti e scrittori hanno aderito all’appello per la cultura lanciato dagli assessori delle principali città italiane come Napoli, Roma, Palermo, Milano, Firenze, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Ancona e Bari per dichiarare lo stato di crisi all’interno dell’intero settore culturale pubblico e privato a causa del Coronavirus.
Tra le richieste contenute nell’appello, rivolto a Governo e Regioni, anche estendere gli strumenti disponibili di tutela dell’occupazione previsti a tutte le categorie di lavoratori, a prescindere dalle tipologie di contratto di lavoro, e estendere, anche temporaneamente, l’accesso al reddito di cittadinanza ad operatori, con o senza partita Iva, del settore culturale.
Napoli - Un quadro inquietante emerge dalle rivelazioni del neo collaboratore di giustizia Michele Ortone,… Leggi tutto
Anche oggi gli hacker russi sono al lavoro per attaccare la rete web italiana. E… Leggi tutto
Napoli - Sequestrati 22,7 kg di marijuana all'Aeroporto di Capodichino. Un cittadino malese, proveniente da… Leggi tutto
Un uomo di 32 anni, tifoso del Chievo Verona, è rimasto gravemente ferito dopo essere… Leggi tutto
Un fiume di podisti, animati da un vibrante entusiasmo, ha inondato le strade della splendida… Leggi tutto
Torre Annunziata – Sarà l'inchiesta della magistratura a fare luce sulle causa dell'incidente stradale che… Leggi tutto