Eleonora Abbagnato, Stefano Accorsi, Manuel Agnelli, Luca Argentero, Marco Bellocchio, Massimo Bray, Ascanio Celestini, Giancarlo De Cataldo, Isabella Ferrari, Nicola Lagioia, Gigi Proietti, Leonardo Ferragamo, Luca Bizzarri, Paolo Sorrentino… Più di centocinquanta tra attori, cantanti, personaggi del mondo dello spettacolo e della moda, registi, giornalisti e scrittori hanno aderito all’appello per la cultura lanciato dagli assessori delle principali città italiane come Napoli, Roma, Palermo, Milano, Firenze, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Ancona e Bari per dichiarare lo stato di crisi all’interno dell’intero settore culturale pubblico e privato a causa del Coronavirus.
Tra le richieste contenute nell’appello, rivolto a Governo e Regioni, anche estendere gli strumenti disponibili di tutela dell’occupazione previsti a tutte le categorie di lavoratori, a prescindere dalle tipologie di contratto di lavoro, e estendere, anche temporaneamente, l’accesso al reddito di cittadinanza ad operatori, con o senza partita Iva, del settore culturale.
"Napoli Est, una ferita aperta da trent'anni, simbolo dell'immobilismo politico. Un territorio strategico, abbandonato a… Leggi tutto
Napoli – Saranno celebrati mercoledì 9 aprile, alle ore 16, nel Duomo di Napoli, i… Leggi tutto
Parte ufficialmente la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Mutti, eccellenza italiana del settore… Leggi tutto
Una vicenda sconcertante scuote la tranquilla cittadina di Mondragone. Due donne, presumibilmente di origine bulgara,… Leggi tutto
CASERTA – Colpo ai vertici del clan dei Casalesi: cinque persone sono state arrestate dai… Leggi tutto
Una coppia di Benevento è stata bloccata dalla Polizia dopo aver messo a segno un… Leggi tutto