Salerno e Provincia

Ancora troppa affluenza sugli autobus nella città e provincia di Salerno

Condivid

L’emergenza Coronavirus ha raggiunto ormai l’apice nei giorni scorsi, dimostrando che anche i giovani possono esserne vittima, e che gli anziani si riconfermano le fasce maggiormente a rischio. Eppure sembra proprio che nella città di Salerno e nelle provincie limitrofe siano proprio queste categorie a prendere immotivatamente gli autobus.

Il Segretario provinciale Aprino spiega: “Assistiamo alla oramai ben nota scena a tutti i conducenti dell’azienda, di anziani che salgono a un capolinea, arrivano fino all’altro capolinea e tornano indietro. Fanno insomma, un giro completo del percorso di una linea senza alzarsi o scendere. Si tratta di persone anziane, per carità magari anche sole, ma che si espongono, proprio loro che sono le più deboli, ad un rischio enorme per sé stessi e per gli altri, conducenti compresi”.

La situazione risulta comunque ancora troppo grave visto e considerato il rischio al quale si espongono tali soggetti e all’assenza di motivazione valide (salute, necessità, lavoro). Che i mezzi siano pubblici, come Busitalia e Sita Sud o privati, non vi è differenza. E a quanto pare non sono gli anziani gli unici a svolgere tale attività nella città di Salerno.

“E così – aggiunge Arpino – vale anche per i ragazzini che vogliono andare a trovare di persona la fidanzatina, o per le ragazze che vanno dalle amiche. Non sono casi sporadici e non parliamo di persone singole, ma di frequenti casi di gruppi di giovani che salgono insieme, si siedono vicini e scendono insieme. E sono scene che, con tutto quello che sta succedendo ogni giorno, diventano davvero inaccettabili. Soprattutto da parte dei conducenti che, nonostante le tante difficoltà, non possono lasciare il proprio posto”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2020 - 13:16

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Autobus

Ultime Notizie

Timbrava cartellino e andava via: Cassazione conferma il licenziamento di dipendente Eav

La Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente di Eav… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:44

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate Cilento”

CASTELLABATE – È stata ufficialmente presentata ieri pomeriggio, presso l’aula consiliare del Comune di Castellabate,… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:30

Pozzuoli, furto su auto in via Campana: carabiniere fuori servizio arresta due ladri

Pozzuoli – Aveva appena terminato il turno e stava rientrando a casa quando si è… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:23

Tentano la truffa dello specchietto a un anziano: arrestati due uomini a Fuorigrotta

La truffa dello specchietto continua a mietere vittime, soprattutto tra gli anziani, trasformandosi in una… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:15

Traffico illecito di rifiuti: nove arresti nel Sud Italia

I Carabinieri hanno eseguito nove arresti per un traffico illecito di rifiuti che coinvolgeva diverse… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:08

Turismo in Mongolia: gli esperti di Stograntour spiegano perché questa meta è sempre più richiesta

Negli ultimi anni, la Mongolia è emersa come una delle destinazioni più affascinanti e ambite… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 10:55