Cronaca di Napoli

Allerta Coronavirus per la Sanità Penitenziaria e per la Polizia Penitenziaria di Poggioreale

Condivid

L’Osapp Sindacato autonomo Polizia Penitenziaria evidenzia il gran lavoro precauzionale e cautelativo posto in essere nell’evitare il proliferarsi del coronavirus all’interno del G.Salvia. Il dirigente medico competente dott.Irollo V. in sinergia con il dott.Berdini direttore dell’istituto penitenziario partenopeo tra i più grandi ed affollati d’Europa, da subito si sono attivati con un un’azione preventiva al fine di scongiurare l’evolversi dell’epidemia all’interno della struttura. Casi sospetti sono stati isolanti e posti in quarantena, mentre altri sono risultati negativi al tampone, il tutto a dimostrazione di un’attività concreta e scrupolosa. Comunque, ad oggi nessun caso di contagio da coronavirus riscontrato, ma nonostante ciò l’attenzione è alta e sotto controllo, specie nelle misure di prevenzione.Sono stati messi in campo rilevatori termici, tensostruttura per il triage primo ingresso dei ristretti, dotazione guanti, mascherine ed igienizzante, bonifiche e sanificazione dei luoghi sospetti e maggiormente frequentati.
Per il v.segretario regionale Osapp Campania Luigi Castaldo l’attività sanitaria di prevenzione posta in essere è lodevole in rapporto alle lecite preoccupazioni tenuto conto delle grosse difficoltà strutturali e logistiche nonché delle risorse economiche messe in campo.Castaldo auspica maggiori investimenti e accortezze nella Sicurezza di tutti, restrizione temporanea delle visite in entrata con senso di responsabilità da parte di tutti(familiari, avvocati, etc.), scrupolosità nell’esecuzione delle disposizioni emanate dal dott.Fullone A. Provveditore della Campania e spirito di collaborazione nell’attenersi coscienziosamente alle indicazioni emanate dal Ministero della Salute.
L’Osapp da sempre vicino al personale di Polizia Penitenziaria, sarà come sempre in prima linea a denunciare con trasparenza ogni irregolarità o difficoltà che dovessero emergere in questo delicato e complicato periodo storico epidemiologico, che tutta la Polizia Penitenziaria operante negli istituti campani sta vivendo.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2020 - 22:47
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re della città

Il sogno scudetto per il Napoli è sempre più vicino, ma in città il clima… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:48

Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima) giornata

La Serie A entra nella sua fase più calda e la Lega ha ufficializzato anticipi… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:41

Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma serve razionalità”

Napoli - "Il nostro cuore è già rivolto al sogno scudetto, ma la ragione ci… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:33

Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno soppresso a Castellammare

Castellammare– Ancora disagi sulla linea Circumvesuviana: questa mattina, nella stazione di Castellammare di Stabia, un… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:21

Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre

Un EP che scuote l'anima: Giacomo Della Torre lancia "Vléno" con emozioni grezze e inesorabili… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:30

Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica insidia il Lecce, ma l’Inter è crollata…”

Il Napoli vede il traguardo sempre più vicino e a confermarlo è una voce che… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:21