Cronaca di Napoli

Coronavirus, le imprese funebri di Napoli: ‘Nessuno rifiuta salme di contagiati’

Condivid

“Mi faccio portavoce di più di 20 agenzie funebri napoletane che lavorano ogni giorno cercando di combattere la paura che questo covid19 sta diffondendo Senza fare comizi e demagogia”. A parlare è Fabio Bellomunno della nota agenzia di pompe funebri di Napoli. E poi spiega a proposito della polemica di Gennaro Tammaro, delegato campano di Efi (Eccellenza Funeraria Italiana) dice:  “Il collega Tammaro non parla a nome della categoria ma evidentemente per portare acqua al suo mulino e condurre una battaglia personale contro il comune e la regione o per vana gloria.
Voglio smentire quello che scrivono e dichiarano da 10 giorni a questa parte.
Innanzitutto non abbiamo un sindacato di categoria e nessuno che può parlare al posto mio o di altre agenzie private. Ogni agenzia sta fronteggiando il problema covid a testa bassa senza creare problemi ma risolvendoli.
Siamo agenzia private ed abbiamo per obbligo dotazioni di sicurezza da adottare in caso di morti infette a maggior ragione ora che c’è questa emergenza siamo più attenti a dotare noi stessi ed i nostri collaboratori di tutto il necessario “.

E infine afferma: “In quanto privati veniamo retribuiti dalle famiglie che assistiamo ,quindi non vedo perché dovrei aspettarmi da parte della regione un aiuto . Per i decessi covid19 l’azienda ospedaliera ci “consegna” la salma in doppia sacca ermeticamente sigillata e imbottita di formaldeide o sostanza arte ad igienizzare il corpo.Nessuna agenzia funebre si rifiuta di intervenire al trasporto delle salme dal luogo del decesso al forno crematorio/cimitero perché oltre ad essere un obbligo morale è anche remunerato. Smentisco quello che dice un singolo perché vuole creare solo confusione e terrore in un ambiente dove già regna sovrano.Entriamo ogni giorno nella vita delle persone ed il nostro compito è quello di provare ad essere il più discreti possibile senza andare ad alimentare paure ed ansie e pensando a come uscirne indenni psicologicamente e fisicamente.
Atteggiamenti dia sfiducia verso le istituzioni e vittimismo dobbiamo riservarli dopo questa situazione di emergenza ora dobbiamo pensare a risolvere problemi ” .

Le agenzie di trasporti funebri che si dissociano sono :
Antonio e Gennaro Murante
Bellomunno 1820
Botta
Canzanella
Chiariotti
Cozzolino e Crisciolo
Dominech
Dell’anno
Emmelas di Salvatore Salemme
Eugenio Villani
Funeral Home Gennaro Trombetta
Gaetano Trombetta e figli
Giuseppe Tammaro
Italfuneral Cataldo
Kaiser
Maistrini
Mammarella
Massimo Reale
Pastore
Principe
Rosario Reale
Riccio e Murante
Sanzari
Uccello


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2020 - 21:18
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spari contro la troupe di ‘Storie Italiane’: diffuse le immagini

Un'aggressione ha colpito la troupe del programma di Rai 1, 'Storie Italiane', questo pomeriggio a… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:46

Napoli, ufficializzata la nuova lista Serie A con Billing, Okafor e Scuffet negli Over 22

La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:36

Cade elicottero: 3 morti, uno è Lorenzo Rovagnati

Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:28

Mugnano, ladri con la valigia in azione in pieno giorno

Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:57

Corse straordinarie metropolitana dopo Napoli-Udinese

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:28

Srotolato digitalmente a Oxford con l’IA un papiro di Ercolano: tra le prime parole scoperte “confusione”

Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:21