#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
6.8 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Il presidente dell’Anci Campania, scrive ai sindaci: ‘Siete eroi come i nostri straordinari medici’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

il Presidente di ANCI Campania, Carlo Marino, ha inviato la seguente lettera ai 550 sindaci della regione.

Cari Sindaci, cari colleghi
stiamo vivendo un periodo di straordinaria emergenza.
Per noi Sindaci della Campania, abituati a essere in prima linea, questa è una prova di grande criticità che stiamo affrontando con dignità, impegno e assoluta trasparenza verso le nostre comunità. E di questo volevo innanzitutto ringraziarvi.
Siamo una grande Regione, abbiamo un buon sistema sanitario, dei medici straordinari che lavorano con efficacia professionale e generosa abnegazione personale. Siamo una Regione che conta soprattutto su grandi Sindaci, il vero front office delle nostre comunità, i ‘mediani’ – come ci ha definiti il presidente di Ifel-Fondazione Anci, Guido Castelli – capaci di legare i reparti di una squadra, di fare un lavoro oscuro ma decisivo nelle urgenze dell’Italia e della nostra Campania.

Sono convinto che supereremo questa sfida.
In questi giorni molti Sindaci accompagnano e apprezzano il lavoro che stiamo facendo come ANCI Campania e lo condividono con passione sulle nostre chat e la comunicazione sulla Rete. E’ un servizio quotidiano che stiamo profondendo senza guardare, come sempre, ad alcuna appartenenza politica o collocazione geografica, con assoluto spirito di servizio, rispetto civico e collaborazione istituzionale. Il nostro compito è di rendere meno solitario il ‘mestiere’ dei Sindaci della nostra regione, di farli sentire appieno all’interno di una famiglia unita, accogliente e solidale, di accompagnarli nelle ore buie che stiamo attraversando.

Le decisioni sofferte di questi giorni richiedono coinvolgimento, concordia, unità di intenti. In Campania lo stiamo facendo con serietà e i nostri cittadini, che ci guardano e cercano in noi conforto e sostegno, sanno di poter contare su di noi.
Non siamo eroi, nessuno di noi lo è.
Ma come il comandante della nave da crociera che ha governato con fede e determinazione la tempesta che infuriava intorno, lasciando da ultimo la nave, così i Sindaci della Campania restano al loro posto, raccogliendo fiducia e ammirazione e facendo fino in fondo il loro dovere.
A Voi tutti va il mio abbraccio. Per il momento, ahimè, solo virtuale.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2020 - 17:57



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento