“La nostra società non ha nulla a che vedere con le vicende e i personaggi oggetto delle indagini svolte dalla magistratura e di tanto si sta provvedendo a fornire gli opportuni chiarimenti alle autorità competenti”. Così in una nota Alessandro Barbieri, amministratore unico dell’istituto di vigilanza ‘I Pretoriani’ in riferimento alle indagini sulle infiltrazioni nel settore della vigilanza privata che il 29 gennaio scorso hanno portato a tre arresti e a un divieto di dimora. “Nelle more, in ogni caso – si evidenzia – l’attività aziendale prosegue senza alcuna soluzione di continuità con le stesse modalità e gli stessi soggetti di sempre e sotto il controllo di un Amministratore giudiziario: ciò ad ulteriore garanzia e salvaguardia degli interessi dei clienti della I Pretoriani”.
Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto
Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto
Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto
Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto